"Abbiamo ancora i medesimi posti letto di 25 anni fa, con una popolazione ultra 75enni che è raddoppiata", denuncia
Luca Degani, presidente di Uneba Lombardia (Unione nazionale Istituzioni e Iniziative di assistenza sociale) conferma a Tgcom24 che il mondo delle Rsa è una "corsa a ostacoli". "È vero, i numeri sono a dir poco insufficienti. Abbiamo avuto la fortuna di avere visto un forte finanziamento dell'assistenza domiciliare grazie al Pnrr, ma dobbiamo ricordarci che assistenza domiciliare, centri diurni e Rsa fanno parte di una filiera, di un percorso, che va dal poter assistere al domicilio una persona a doverla portare solo quando è impossibilitata. Oggi la programmazione, al netto di tutte le offerte che vi possano essere, dice che ci vorrebbe il 7% dei posti letto corrispondente al numero degli ultra 75enni. Sono 600mila i posti letto necessari: ne abbiamo 300mila. Abbiamo ancora i medesimi posti letto di 25 anni fa, con una popolazione ultra 75enni che è raddoppiata", denuncia Degani.