"L'ultimo "restyling" della professione risaliva"a 20 anni fa: il tirocinio sarà possibile durante gli studi.
di Stefania ScordioAccelerare l'abilitazione delle nuove leve e l'ingresso nel mondo del lavoro. A questo punta l'ultimo passo della riforma della professione dei commercialisti. In Consiglio dei ministri è stato dato l'ok alle modifiche. Tra le novità: si dovranno svolgere 18 mesi di tirocinio che si possono effettuare già negli anni dell'università, misura che permetterebbe allo studente di accorciare i tempi per cominciare a esercitare. Rafforzato l'obbligo di aggiornamento professionale. Una prima versione del disegno di legge prevedeva questa possibilità soltanto per i dottori commercialisti, ora estesa anche agli esperti contabili. Una svolta storica per la categoria che vede tra le novità introdotte dal governo anche nuove regole per le elezioni del consiglio nazionale e sulle società tra professionisti.