I due leader si sono già visti in occasione del G20 di Amburgo, del G20 di Buenos Aires, del G20 di Osaka e del vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico
di Francesca Canto"È bello essere con te", dice Donald Trump a Vladimir Putin. È il 7 luglio 2017, quando i due leader si incontrano per la prima volta a margine del G20 di Amburgo, in Germania. Sguardi complici e stretta di mano davanti alle telecamere di tutto il mondo. Affrontano anche la questione ucraina, perché solo tre anni prima Mosca aveva annesso illegalmente la Crimea. Nel 2017 i due si incontrano per la seconda volta, a novembre, in occasione del vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico, in Vietnam. Nel 2018 Trump e Putin si vedono per una terza volta al G20 di Buenos Aires, in Argentina, ma il rapporto si è apparentemente raffreddato, a causa del sequestro da parte della Russia di navi e di marinai ucraini. Motivo per cui Trump rifiuta un incontro formale con Putin. Summit che verrà riprogrammato il 28 giugno 2019, a margine di un altro G20, quello di Osaka, in Giappone: l'ultimo faccia a faccia tra i due uomini forti.