L'INTERVENTO

Missile russo, il generale Capitini a Tgcom24: "Putin spaventa tutti, test da non sottovalutare"

"La mossa militare di Mosca è slegata dall'Ucraina. E scatena una"rincorsa a pareggiare la minaccia", ha avvisato

27 Ott 2025 - 15:45
04:36 

La notizia del test del super missile Burevestnik da parte della Russia ha fatto il giro del mondo. Ma chi vuole spaventare Vladimir Putin con questa mossa militare? "Il presidente russo spaventa tutti. La triade nucleare che per tanti decenni ha stabilito l'equilibrio del terrore nucleare nel mondo si basava su sottomarini nucleari, missili balistici e bombardieri. Ma soprattutto si basava sul fatto che ci fosse tempo per arrivare a una discussione prima di avere un missile nucleare perennemente sopra la testa", ha detto il generale Paolo Capitini a Tgcom24. "Il test russo mette quindi in apprensione tutti, visto che ha autonomia quasi infinita e in teoria può rimanere in volo per un mese", ha sottolineato.

Secondo il generale Capitini, il lancio del missile russo e la guerra in Ucraina non sono direttamente collegati: "C'è il rischio di sottovalutare questo test, che non legherei al discorso ucraino. L'Ucraina è proprio sullo sfondo: se non ci fosse una guerra, il lancio del missile sarebbe la notizia su tutte le prime pagine del mondo". Se le caratteristiche del vettore sono confermate, "bisognerà vedere se molti degli aspetti su cui gli Stati Uniti basano la propria deterrenza nucleare sono ancora attuali. E questo scatena una rincorsa a cercare di pareggiare la minaccia", ha evidenziato Capitini.