Al NextGen Ai di Napoli

Intelligenza artificiale in classe, Valditara: "Investimenti, ma il docente è insostituibile"

Al NextGen Ai di Napoli, il primo summit internazionale dedicato al rapporto tra IA e scuola promosso dal ministero dell'Istruzione e del Merito

di Andrea Noci
09 Ott 2025 - 21:26
01:30 

È così che l'Intelligenza artificiale finisce sui banchi virtuali del NextGen Ai, il primo summit internazionale dedicato al rapporto tra IA e scuola promosso dal ministero dell'Istruzione e del merito. Tra dibattiti, laboratori, ma anche un pizzico di divertimento, Napoli in questi giorni si trasforma in un grande campus a cielo aperto per studenti, docenti scienziati provenienti da tutto il mondo. Dal Giappone all’Australia: 300 ore di formazione e 35 installazioni interattive per capire come usare davvero l’IA. Non solo uno strumento al quale far fare i compiti, ma semmai da sfruttare al meglio, con testa e creatività. In 4 regioni è già partita la sperimentazione. "Abbiamo deciso di investire innanzitutto 100 milioni di euro in laboratori sull'Intelligenza artificiale, ma con una stella polare, al centro sempre, l’intelligenza umana, quella artificiale può servire a potenziare, mentre il ruolo del docente è insostituibile".