Giardiniera di cavolfiore by chef Stefano Sforza
- DIFFICOLTA facile
INGREDIENTI
- cavolfiore giallo 1
- cavolfiore verde 1
- cavolfiore bianco 1
- cavolfiore viola 1
- rapa rossa 100 g
- aceto di vino bianco 200 ml
- vino bianco 200 ml
- acqua 200 ml
- zucchero 60 g
- sale 20 g
- pepe nero 4 g
- rosmarino 1 rametto
- salvia 4 foglie
- curcuma 1 cucchiaino
- olio di semi
- prezzemolo
PROCEDIMENTO
Pulite tutti i cavolfiori tenendo sempre le parti di scarto che serviranno per fare la crema che andrà alla base del piatto. Tagliate sottilmente il cavolfiore verde che andrà messo a crudo nel piatto. Per la preparazione del carpione mettete in pentola dell'aceto di vino bianco, vino bianco secco, 200 grammi di acqua, sale, zucchero. Portate tutto a bollore. Dividete in 3 pentolini differenti. Nel primo aggiungete succo di rapa rossa, nel secondo della curcuma e nel terzo aggiungete timo rosmarino e salvia. Immergete il cavolfiore viola nel carpione viola (quello con la rapa rossa), quello giallo nella curcuma, quello bianco nel carpione incolore.



Con gli scarti dei cavolfiori realizzate la crema. Togliete le cimette dalla parte centrale del cavolfiore e mettete in pentola con olio e lasciate cuocere per 15-20 minuti. Una volta cotti frullateli. Impiattate mettendo sotto la crema, fate seguire i cavolfiori e terminate con l'olio di prezzemolo da realizzare con foglie di prezzemolo e olio di semi frullato, congelato, fatto scongelare molto lentamente per mantenere colore e sapore come in origine.



Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali