A Rende (Cosenza) è al via la sesta edizione per un avvenimento con numeri da grande evento internazionale
© Ufficio stampa
Dal 17 ottobre al 2 novembre, a Rende (Cosenza) prende vita la sesta edizione dell’Oktoberfest Calabria, un’occasione per vivere serate all’insegna del divertimento, della musica e della convivialità, in una cornice curata e accogliente. L’atmosfera, i profumi, la musica e, naturalmente, la birra: la Oktoberfest Calabria è molto più di una semplice festa: è il più grande evento dedicato alla birra in Italia che in appena cinque edizioni è diventato un appuntamento irrinunciabile per centinaia di migliaia di persone provenienti da tutta la Penisola, secondo una formula capace di unire tradizione, modernità, intrattenimento, organizzazione, cultura della birra e socialità.
I NUMERI DI UN SUCCESSO TRAVOLGENTE - Nel panorama degli eventi nazionali, l’Oktoberfest Calabria si è distinto come un caso di crescita esemplare. Fin dalla prima edizione, l’evento ha saputo catalizzare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto, attratto dall’esperienza immersiva e dall’accurata attenzione ai dettagli. In cinque edizioni ha registrato oltre 1.100.000 presenze complessive, con una media di oltre 200.000 visitatori all’anno. Sono stati spillati 337.000 litri di birra, rigorosamente selezionata tra le più apprezzate del panorama tedesco. Hanno partecipato 429 sponsor, tra imprese locali, nazionali e marchi di respiro internazionale.
LA LOCATION - Cuore dell’evento è una grande tendostruttura allestita e attrezzata per ricreare l’inconfondibile atmosfera dell’Oktoberfest. L’impianto è progettato per garantire comfort, sicurezza e piena vivibilità in ogni condizione climatica, accogliendo migliaia di persone ogni sera in un ambiente festoso e ordinato. La disposizione degli spazi è pensata per offrire al pubblico un’esperienza completa: ampie aree con tavoli e panche in stile bavarese, punti spillatura distribuiti strategicamente, palco per la musica live, ambientazione tematica curata nei minimi dettagli, e un’atmosfera che rievoca fedelmente le celebrazioni originarie di Monaco.
L’EDIZIONE 2025: UN EVENTO NAZIONALE SEMPRE PIÙ ATTESO - L’Oktoberfest Calabria raggiunge nel 2025 la sua sesta edizione e si conferma come una delle manifestazioni più partecipate d’Italia. L’appuntamento è dal 17 ottobre al 2 novembre: ogni sera sarà una festa. Grande novità di quest’anno è la campagna pubblicitaria nazionale, che prevede anche la messa in onda dello spot ufficiale sulle reti Mediaset, portando l’immagine e l’energia dell’Oktoberfest Calabria nelle case di milioni di italiani.
INTRATTENIMENTO E MUSICA - Ogni sera, la tendostruttura prende vita grazie a una programmazione musicale ricca e varia. Le note della tradizione bavarese si alternano a brani contemporanei, con band dal vivo che sanno coinvolgere il pubblico e creare un clima di festa autentico. Il palco è il fulcro dell’intrattenimento serale, con spettacoli musicali pensati per far ballare, cantare e condividere momenti indimenticabili tra amici e appassionati. Il format collaudato delle serate prevede momenti di intrattenimento musicale, animazione, brindisi collettivi e occasioni di festa collettiva che scandiscono il ritmo della manifestazione. Le domeniche prevedono l’apertura continuata per tutta la giornata, dalle 12.00 alle 22.00, molto apprezzata da chi vive l’evento anche in orario diurno, con un'atmosfera più rilassata e accessibile. Le domeniche sono pensate per accogliere famiglie, gruppi di amici e visitatori di tutte le età che preferiscono l’esperienza alla luce del giorno. Un modo diverso di vivere l’Oktoberfest, con la stessa intensità e lo stesso calore delle serate, ma in una dimensione più distesa.
UN EVENTO PER TUTTI: ACCESSIBILITÀ, ACCOGLIENZA, INCLUSIONE - Ciò che rende l’Oktoberfest Calabria così popolare è anche la sua accessibilità trasversale. È un evento pensato per tutti: giovani, adulti, famiglie, appassionati della cultura birraria e semplici curiosi. L’organizzazione mette al centro la fruibilità: orari ampi, strutture comode, accessi semplificati, segnaletica chiara, assistenza e personale dedicato. L’intero impianto è progettato per garantire un’esperienza piacevole e senza intoppi, anche nei momenti di maggiore affluenza. L’evento, inoltre, si è distinto per la sua capacità di unire generazioni diverse in un’unica grande festa collettiva, ma senza eccessi, in un clima sempre sereno, sicuro e rispettoso.
UNA MACCHINA ORGANIZZATIVA CHE LAVORA TUTTO L’ANNO - Dietro al successo dell’Oktoberfest Calabria si cela un lavoro meticoloso e continuo, che prosegue per tutto l’arco dell’anno. Ogni edizione richiede mesi di pianificazione, rapporti con i partner, gestione logistica e definizione artistica. Un team consolidato coordina ogni fase: i rapporti con sponsor e fornitori; la pianificazione dell’allestimento della tendostruttura; l’organizzazione della programmazione musicale; il coordinamento dei flussi, sicurezza e accoglienza; la comunicazione, promozione e gestione della community social.
UN'OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO E PER LE IMPRESE - Se l’Oktoberfest Calabria è un evento amato dal pubblico, lo è altrettanto dal mondo delle imprese. I 429 sponsor che hanno sostenuto l’evento nelle prime cinque edizioni sono la testimonianza concreta di quanto la manifestazione rappresenti una piattaforma di visibilità e crescita economica. Inoltre, l’afflusso di pubblico da tutta Italia rappresenta un’occasione unica per valorizzare il territorio, facendolo conoscere sotto una luce nuova.
Un appuntamento che è già tradizione - In pochi anni, l’Oktoberfest Calabria è riuscito a diventare un punto di riferimento nazionale nel panorama degli eventi dedicati alla birra e all’intrattenimento. Un risultato ottenuto con determinazione, passione e una visione chiara: offrire al pubblico un’esperienza autentica, coinvolgente e di alta qualità.