Un locale celebra il primo decennio di attività con un mese di eventi, iniziative benefiche e una visita esclusiva ai felini del Castello Sforzesco
Crazy Cat Cafe © Ufficio stampa
Nel cuore di Milano c’è un luogo dove il profumo di caffè si mescola alle fusa e dove i veri padroni di casa non hanno bisogno di parlare per farsi amare. Questo ottobre, quel luogo, il Crazy Cat Cafè, festeggia un traguardo speciale: dieci anni di attività, dieci anni di code che scodinzolano tra i tavoli, di sguardi felini e di progetti che intrecciano gastronomia, cultura e solidarietà.
Tutto è iniziato nel 2014, quando Alba Claire Galtieri, fondatrice del locale, durante un viaggio in Giappone, ha scoperto per la prima volta un Neko Café. A Osaka, lontana da casa e dai suoi gatti, ha vissuto un momento di pura meraviglia, ritrovandosi circondata da mici rilassati in un ambiente accogliente e intimo. Da quell’esperienza, il desiderio di portare la stessa atmosfera a Milano ha preso forma.
© Ufficio stampa
Crazy Cat Cafe
Un anno dopo, nell’ottobre 2015, nasce così il primo cat café della Lombardia: un rifugio urbano in cui ex gatti randagi, adottati tramite associazioni, vivono liberi e coccolati tra i clienti. Ma non è solo un locale: è un punto d’incontro tra amanti degli animali, un centro di diffusione della cultura felina e uno spazio dove si costruiscono relazioni e consapevolezza.
Il compleanno ufficiale sarà celebrato venerdì 17 ottobre, una data scelta non a caso: il giorno porta con sé il simbolo del locale, un gattino nero con l’orecchio "mangiucchiato", emblema di riscatto e fortuna per tutti quei mici che, dopo una vita difficile, hanno trovato una seconda possibilità.
Il clou dei festeggiamenti sarà nel weekend del 18 e 19 ottobre con un evento tanto suggestivo quanto raro: una visita guidata alla storica Colonia Felina del Castello Sforzesco, attiva fin dal Quattrocento. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione Gatti Sforzeschi, lo staff del Castello e l’Associazione Tutela Animali, offrirà al pubblico un tour tra storia, misteri e gatti nascosti nei fossati del Castello. A condurre la visita sarà Valeria Celsi, guida turistica e gattara convinta.
Ma le sorprese non finiscono lì: per tutto ottobre, il locale propone un menù speciale ispirato al Giappone, omaggio al paese dove tutto ha avuto origine. Piatti, dolci e bevande limited edition saranno accompagnati da eventi settimanali che intrecciano divertimento, creatività e beneficenza.
Ogni martedì sarà dedicato a un aperitivo solidale con una diversa associazione impegnata nella tutela degli animali, per sensibilizzare e promuovere l’adozione consapevole. I mercoledì saranno invece riservati ai workshop di ceramica felina a cura di Mani Milano Lab, dove i partecipanti potranno realizzare un ricordo personalizzato da portare a casa.
Non poteva mancare il celebre Bingo Drag, l’appuntamento cult che da sette anni anima le serate del caffè con performance esilaranti e premi a tema, proposto in versione speciale per celebrare il decennale. Tra un drink e una risata, torna anche la Ruota del Gatto della Fortuna: acquistando un piatto dal menù speciale, i clienti potranno girare la ruota e vincere premi, gadget e sorprese esclusive.
© Ufficio stampa
Alba Claire Galtieri con il gatto Gaber