Parchi divertimento

Gardaland: il Parco festeggia 50 anni di emozioni e innovazione

Storia e meraviglie di un luogo iconico per il divertimento per tutta la famiglia

18 Lug 2025 - 13:07
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

La cinquantesima estate di Gardaland Resort è un susseguirsi di emozioni.  A partire da sabato 28 giugno è in programma un intenso countdown di eventi: il Parco ha dato il via a Gardaland Night is Magic, con apertura prolungata fino alle 23.00, mentre l'irresistibile spettacolo “FOREVER GARDALAND – 50 anni insieme” celebra il grande anniversario con un’esplosione di luci, immagini, colori e giochi d’acqua. Le celebrazioni culmineranno il 19 luglio con il 50th Anniversary Party, un evento musicale in diretta nazionale su RTL 102.5, che trasformerà Piazza Jumanji in un’arena all’aperto fino all’una di notte, per un viaggio musicale che spazierà dagli anni '70 agli anni '90 fino alla musica contemporanea. Tra gli ospiti speciali, i The Trammps, leggende della disco music anni '70, seguiti da talenti della scena musicale italiana come Boomdabash, Sarah Toscano, Carl Brave, Rkomi e altri. Una serata ricca di energia, musica e allegria, che regalerà un’esperienza unica in una cornice straordinaria.

Gardaland Resort è una realtà dinamica in continua evoluzione, che accoglie ogni anno milioni di visitatori. Un viaggio che dura da 50 anni e continua a sorprendere.

Inaugurato il 19 luglio 1975 sulle sponde del Lago di Garda, Gardaland è oggi il parco divertimenti più celebre d’Italia e uno dei più iconici in Europa. Nato con l’obiettivo di offrire alle famiglie un luogo dove vivere esperienze straordinarie, il Parco ha saputo rinnovarsi costantemente, mantenendo al centro dell’esperienza la capacità di suscitare emozioni uniche e indimenticabili, che affascinano e sorprendono ogni visitatore, dai più piccoli ai più grandi.

A distanza di cinquant'anni, queste emozioni continuano a tramandarsi da una generazione all'altra, in un legame profondo, la visita al parco è vissuta come vero e proprio rito di passaggio tanto da poter definire Gardaland Resort come ‘Il luogo che resta sempre con te’ con circa cento milioni di visitatori che lo hanno visitato negli anni.

A caratterizzare il legame, la storica mascotte del Parco, Prezzemolo, il drago amato da grandi e piccini, con le orecchie gialle e l’inconfondibile ciuffo rosso, goloso di pizza alle fragole. Nel corso degli anni, Gardaland ha sempre offerto esperienze uniche capaci di far sognare grandi e piccoli, grazie ad un perfetto equilibrio tra attrazioni spettacolari, show coinvolgenti e ambientazioni immersive che uniscono fantasia, tecnologia e creatività. Ogni nuova proposta, che sia un’attrazione innovativa o una rinnovata area tematica, è pensata per offrire un’esperienza che non solo intrattiene, ma fa vivere storie straordinarie, coinvolgendo il pubblico in un viaggio ricco di fantasia e avventura che regala ricordi memorabili.

Sorto grazie alla visione del suo fondatore, Livio Furini, che realizzò il suo sogno di creare una piccola Disneyland sul Lago di Garda, Gardaland è cresciuto rapidamente contribuendo significativamente a sviluppare in Italia la cultura del Parco Divertimento vissuto come luogo di intrattenimento. Fin dai primi anni, Gardaland si è distinto per il suo spirito pionieristico e l'attenzione all’innovazione. Negli anni '80 sono state introdotte attrazioni iconiche che hanno consolidato la sua identità nel panorama dell’intrattenimento italiano, come La Valle dei Re, la prima grande attrazione tematica del parco. Nel 1992 è stata inaugurata I Corsari, una dark ride epica che segnò una svolta nella scenografia e nella tecnologia, diventando l’opera più imponente e costosa realizzata fino a quel momento in un Parco Divertimenti italiano. Fu la prima di una serie di attrazioni memorabili, come Blue Tornado, Space Vertigo e Jungle Rapids, che portarono Gardaland a raggiungere standard sempre più alti.

Nel 2001 nasce Fantasy Kingdom, un’area dedicata ai più piccoli con il grande e maestoso Albero di Prezzemolo - la fantastica casa-albero dove vive, all’interno di stanze buffamente arredate e visitabili, la simpatica mascotte del Parco - che diventa in breve il simbolo del Parco stesso! A partire dal 2002, Gardaland intensifica le iniziative per prolungare l’apertura del Parco e allungare la stagionalità, contribuendo alla destagionalizzazione del turismo sul Lago di Garda. Nascono così gli eventi stagionali Gardaland Magic Halloween – con decorazioni a tema e show dedicati per tutto il mese di ottobre – e Gardaland Magic Winter, pensato per condividere con gli ospiti la magia delle grandi festività invernali.

Con l’apertura di Gardaland Hotel nel 2004, il parco avvia un percorso di ampliamento che lo trasforma in un vero e proprio resort. Da semplice polo di attrazione per una giornata di svago, il parco diventa una destinazione turistica ideale per soggiorni più lunghi. L’ingresso nel gruppo Merlin Entertainments, avvenuto nel 2006, conferisce a Gardaland una dimensione sempre più internazionale.

Nel decennio 2000-2010, nuove attrazioni come Fuga da Atlantide, Mammut e Gardaland SEA LIFE Aquarium - un acquario interamente tematizzato che ospita 40 vasche tematizzate con 5.000 esemplari di oltre 100 diverse specie - arricchiscono ulteriormente l’offerta. Mission di Gardaland SEA LIFE Aquarium è quella di offrire ai suoi visitatori esperienze di edutainment, ovvero insegnare divertendo, attraverso un approccio ludico che consente agli Ospiti di approfondire la propria conoscenza sulla natura marina e, al contempo, di divertirsi.

Il decennio successivo è segnato dall’introduzione di nuove emozioni ad alta quota: nel 2011 arriva Raptor, il primo wing coaster al mondo, che offre un'esperienza unica con sedili laterali sospesi nel vuoto, dando ai passeggeri la sensazione di volare. Segue l’apertura di Oblivion – The Black Hole caratterizzato da una caduta in picchiata verticale da 42,5 metri di altezza ad una velocità di 100 km/h e altre attrazioni immersive. Nel 2015 si arricchisce ulteriormente la programmazione del Parco con due nuove iniziative: un grande evento musicale estivo e Gardaland Oktoberfest, che porta l’atmosfera bavarese nel mese di settembre, prolungando l’offerta anche verso l’autunno.

L’offerta alberghiera si espande con l’inaugurazione, nel 2016, di Gardaland Adventure Hotel, il primo hotel interamente tematizzato in Italia, e nel maggio 2019 con Gardaland Magic Hotel, il terzo hotel del gruppo. Con tre hotel, Gardaland Resort vanta ormai un’offerta totale di 475 camere di cui 264 a tema.

Nel 2021, apre LEGOLAND® Water Park, il primo parco acquatico LEGOLAND® in Europa, seguito da un triennio di grandi novità: dall’arrivo di Jumanji® – The Adventure, un’avvincente attrazione immersiva ispirata alla celebre saga cinematografica, a Jumanji® – The Labyrinth fino alla straordinaria Drop & Twist Tower Wolf Legend, dominata da un maestoso lupo alto circa 16 metri, che cattura l’attenzione di grandi e piccoli.

Il 19 luglio 2025 segna un traguardo fondamentale per il Parco 50 anni di emozioni, fantasia e divertimento per uno dei simboli più amati del tempo libero e del divertimento in Italia e in Europa.

La stagione 2025 è iniziata con un'esplosione di novità, promettendo di essere davvero speciale. Già a partire dall'apertura di marzo, il Parco ha fatto il suo debutto con Animal Treasure Island, una spettacolare water dark ride interamente tematizzata, seguita da Dragon Empire, Bim Bum Bam Live con il mitico UAN, il nuovo show A.I. The Future Is Here al Gardaland Theatre e le nuove avventure di Prezzemolo, tra cui Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti in 4D e il fumetto Prezzemolo e l’Incantesimo dei Colori Speziati, edito da Gribaudo (Feltrinelli).

Informazioni: www.gardaland.it. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri