Divertimento da paura

Emilia-Romagna: un Halloween indimenticabile tra streghe e castelli

Tanti appuntamenti in tutta la regione per i “bambini” di tutte le età

29 Ott 2025 - 06:00
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

L’iniziativa Emilia-Romagna Halloween offre un divertimento da paura per tutti i gusti con esperienze di ogni genere: ci sono i misteri, le streghe, i mostri e brividi per tutti, con appuntamenti in calendario fino al 3 novembre. I Parchi a tema offrono esperienze per uno spasso mostruoso: grotte, musei e castelli propongono visite guidate serali a tema horror, ci sono poi le feste celtiche, le camminate nella profondità di grotte scavate nel gesso e tour da paura negli antichi manieri del circuito dei Castelli dell’Emilia-Romagna. E Halloween arriva anche all’Autodromo di Imola, con il Monsterland Halloween Festival.

PARCHI DIVERTIMENTO - Mirabilandia - Scene del crimine, cimiteri infestati da zombie, tunnel oscuri, labirinti inquietanti, vampiri e clown malvagi, ma anche creature magiche pronte a regalare un dolcetto (o uno scherzetto): da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre la struttura si veste di atmosfere horror e ambientazioni fantasy adatte a tutta la famiglia. Tra le novità di quest’anno il Nickelodeon Halloween Party, Suburbia, una città spettrale abitata da zombie, vampiri e altre creature mostruose e, su misura per i più piccoli, la Mini Zombie Academy, La Camera delle Meraviglie. Orari, programma e biglietti su: Halloween a Mirabilandia.

Italia in Miniatura, dal 31 ottobre al 2 novembre, sarà infestato da mostruose sirene, troll monumentali, mummie, zombie e gatti neri. Il divertimento è maxi anche fra le attrazioni del parco, con Venezia, stregata da violini fantasma, la vertiginosa Torre Panoramica, le discese mozzafiato della Vecchia Segheria, i laboratori misteriosi di Esperimenta, l’antro di Mangiafuoco dove perdersi alla ricerca di Pinocchio, la Monorotaia per ammirare l’Italia dall’alto, e le streghe trucca bimbi. Orari, programma e biglietti su italiainminiatura.com.

A Oltremare 2.0, nei giorni 1 e 2 novembre ci sono gli incontri dal vivo con i delfini del Dolphins World; Raptors World offre l’emozione del volo radente degli uccelli rapaci, discendenti dei grandi rettili preistorici; i pappagalli di Parrots World e gli alligatori di Sapiens.A Genesis si assiste al Big Bang,  effetti speciali in Planet Theatre e a un emozionate viaggio in The Village, su palafitte dell’età del rame. Ci si spinge nelle profondità della terra, con Speleos. Spazio anche al gioco in Mega Game Land, e a spettacoli non stop gratuiti, con bolle di sapone giganti, clown e trampolieri, truccabimbi a tema. Oltremare è aperto dalle 10 alle 18. Orari, programma e biglietti su oltremare.org.

L’Acquario di Cattolica (Rn) dal 31 ottobre al 2 novembre si immerge nell’atmosfera di Halloween: la sera del 31 ottobre ci sarà un’apertura straordinaria dalle 20.30 a mezzanotte con tanto di allestimenti e animazione a tema. In programma la caccia al mostro, un evento fra arte e gioco per parlare della lotta all’inquinamento da plastica. Nei giorni 1 e 2 novembre l’Acquario è aperto con tutti gli ingressi Blu, Viola, Giallo e Verde, dalle 10 alle 18.30, per conoscere da vicino squali toro, murene, aquile di mare, storioni, piranha, serpenti, insetti mimetici, rane velenose, camaleonti, caimani, piovre ed eteree meduse. Nell’Ingresso Viola sarà aperta la mostra “Insetti Giganti XXL Edition”.  Info su orari, eventi e biglietti su acquariodicattolica.it.

Fiabilandia di Rimini si trasforma in un mondo incantato dalle tinte oscure, con fantasmi, streghe, zucche giganti, pipistrelli e creature misteriose che sbucano da ogni angolo, fra scenografie spettrali, musiche inquietanti, zucche luminose, ragnatele giganti, covi di streghe e angoli stregati. Durante la giornata, il parco propone spettacoli a tema Halloween con artisti, attori e performer; la sera del 31 ottobre tutti i bambini sono invitati a sfoggiare i propri travestimenti più paurosi, originali o fantasiosi. Info e orari su: www.fiabilandia.it/

LE FESTE E LE VISITE GUIDATE A TEMA - A Cattolica (Rn) “Brividi al Museo” al Museo della Regina. Dalle 17. 00 per i bimbi dai 5 anni in su ci sono esperienze da paura tra le sale del museo, tra storia, leggende marine e creature antiche È previsto un piccolo contributo. Prenotazione obbligatoria al tel: 0541.966577-775.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

A Riccione (Rn), fino a domenica 2 novembre Villa Mussolini e Villa Lodi Fè si trasformano nel “Parco delle Zucche-Riccione Edition”, un vero e proprio “pumpkin patch” in cui le famiglie con bambini potranno scegliere la propria zucca e divertirsi a intagliarla e decorarla. Non mancheranno spazi dedicati all’enogastronomia, con aree ristoro e food truck. Si chiama “Halloween Parade” l’evento spettacolare che attraverserà Viale Ceccarini venerdì 31 ottobre dalle 18.30, con zombie, streghe e creature misteriose. Fino al 2 novembre, il Palazzo del Turismo ospiterà il “Chambea Dance World Camp 2025”, il grande evento dedicato alle danze urbane - hip hop, reggaeton, afro beat, heels - con la partecipazione di ospiti internazionali. Info: Halloween Parade

Rimini, nel weekend di Halloween e della festa di Ognissanti (31 ottobre ore 21.30; 1 e 2 novembre ore 20:45) propone “Speciale Halloween”, tour guidato a tema alla scoperta dei lati più misteriosi e inquietanti della città. Info e prenotazioni: riminiturismo.it/eventi/rimini-oscura-1

In Piazza Saffi a Forlì (FC), allestita a tema Halloween con mostri giganti, dal 31 ottobre al 2 novembre si terrà Street Food Festival Halloween Edition, evento che unisce la tradizione del cibo di strada con l'atmosfera della festa. Venerdì 31 in programma truccabimbi (partecipazione gratuita) e laboratori di intaglio di zucche e lanterne “fantasma” (con piccolo contributo) e dalle 21, “La Notte delle Tre Maledizioni”, 3 spettacoli di artisti (mangiatori di fuoco, ballerini e danza aerea) che racconteranno di maledizioni, ombre e paura. L'evento proseguirà anche l’1 e 2 novembre con food truck e cibo di strada. Sabato 1 novembre dalle 21.30 musica live con la “Blues Filters”, band che spazia dal rock’n roll anni ‘50 ai grandi successi degli anni 2000. Info: turismoforlivese.it.

A San Mauro Pascoli (FC) il 31 ottobre dalle 21:00 la “Festa dei Morti” celebra la ricorrenza del 2 novembre attraverso eventi, spettacoli teatrali e percorsi per famiglie con bambini che rendono omaggio alla figura e alla poesia di Giovanni Pascoli. Info: Festa dei Morti

Faenza (Ra), lunedì 3 novembre dalle 15 si svolge il laboratorio Zucche incantante proposto da MIC (Museo delle Ceramiche), con giochi di sfoglie d’argilla traforate.

Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre il centro di Cervia (Ra) festeggia Halloween con quattro giorni di eventi, tra musica, spettacoli e maschere, con giostre, musica laboratori creativi, truccabimbi e musica dal vivo. Viale Roma sarà animata da giostre e un caratteristico mercatino locale.

A Ravenna, Halloween è dedicato ai bambini, tra misteri, stregonerie e monumenti. Venerdì 31 ottobre e domenica 2 novembre dalle 16.30 “Caccia al TesSSoro da Piccoli Brividi”,  

Sabato 1° novembre alle 16.30 Caccia Infernale, visita guidata interattiva con tema i luoghi di Dante Alighieri.

Chi si aggira per le strette vie del centro storico di Comacchio (Fe) nella serata di venerdì 31 ottobre fino a tarda notte incapperà molto probabilmente in fantasmi e cortei di zombie spaventosi, streghe e fattucchiere che solcano il cielo notturno. È “Halloween a Comacchio - Jurassic Night”, la festa che dalle 11:00 animerà la località con animazioni di strada in costume, luna horror park, mercatino dell’artigianato, allestimenti e spettacoli a tema. Gran finale in serata con live-show musicale e dance.  Info: Halloween a Comacchio

A Ferrara, nel quartiere fieristico Ferrara Expo, sempre venerdì 31 ottobre, va in scena Horrorland Halloween Festival: un mix di spettacoli dal vivo, scenografie mozzafiato, horror escape room, street performers, dj set e un’area food con proposte gastronomiche a tema per soddisfare ogni palato. Nel centro storico è in corso anche il Ferrara Food Festival con un’intera area dedicata all'animazione a tema Halloween.

AUTODROMO DI IMOLA:  IN PISTA LA MONSTERLAND HALLOWEEN FESTIVAL - Monsterland Halloween Festival è l’evento di Halloween più grande d’Europa con uno spazio espositivo di 70.000 mq, 12 stage musicali e 150 artisti nazionali e internazionali e un horror luna park: si scende in pista venerdì 31 ottobre per la prima volta all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Per una notte, ogni box si trasformerà in uno stage indoor allestito con effetti scenografici, ciascuno dedicato a un genere musicale diverso, per permettere al pubblico di scatenarsi sul dancefloor più affine ai propri gusti. Tra gli ospiti di questa edizione, a tema “The Psychedelic Circuit” tra cui Lazza, Indira Paganotto, Luca Agnelli, BIAA e Gianni Di Bernardo, Alex Neri B2B Cole, Marco Carola, e Andrea Oliva B2B Nic Fanciulli.

I CASTELLI - Per Halloween e fino al 3 novembre tornano le straordinarie Halloween Experience nei Castelli del circuito regionale, con notti oscure e misteriose, ma anche pomeriggi ricchi di enigmi e spettacoli. Un calendario ricco di novità, con eventi misteriosi e appuntamenti magici a misura di famiglia. Gradito abbigliamento a tema. Tutte le info su: www.castelliemiliaromagna.itwww.castellidelducato.it