Da Brescia a Monteisola

Iseo: a spasso con il treno storico

Una bella gita su rotaia ed escursione in battello

18 Giu 2013 - 17:09
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Da Brescia al Lago d’Iseo, con destinazione privilegiata a Monteisola: è questo il percorso che i turisti e gli appassionati di ferrovia possono percorrere con il treno d’epoca, appartenente al parco storico di Trenitalia, trainato da un’arzilla ed ormai centenaria locomotiva a vapore del 1913 . Domenica 16 giugno, dunque si torna a viaggiare con le classiche carrozze “centoporte” dai caratteristici sedili di legno lungo la centenaria strada ferrata diretta in Valcamonica. 
Dopo il grande successo riscosso dalle precedenti manifestazioni con il treno d’epoca, ecco una nuova escursione resa possibile dalla collaborazione e dal contributo dell’Amministrazione Comunale di Monteisola, Trenitalia e Trenord,  con l’associazione di volontariato “FTC – Ferrovia Turistica Camuna” (nata all’interno del Gruppo F.T.I. – Ferrovie Turistiche Italiane con lo specifico scopo di promuovere il turismo ferroviario lungo la linea Brescia – Iseo – Edolo) e la Cooperativa Sociale “Il Nucleo” Onlus.
L'iniziativa di domenica 16 giugno si intitola “In treno sull’isola”: si parte da  Brescia alle ore 9,20, e si arriva in breve al lago d’Iseo, dopo aver attraversato i dolci rilievi della Franciacorta coperti di vigneti, e costeggiando  le sponde del Sebino fino a Pisogne. Qui, dopo le operazioni di rifornimento acqua alla locomotiva e le necessarie manovre, il convoglio storico rientra a Sulzano dove ci si imbarca sui battelli della Società di Navigazione per traghettare alla volta di Monteisola, l'isola lacustre più grande d'Europa. Per completare la festa, l'isola ospita, sempre domenica 16,  la “Giornata gastronomica”: chi lo desidera può approfittare, grazie al supporto del “Coordinamento ristoratori Monteisola”, degli sfiziosi menù a prezzi scontati offerti dai numerosi locali dei borghi isolani (previa prenotazione ed esibendo il biglietto del treno).
Il pomeriggio è dedicato all'esplorazione delle bellezze dell’isola, magari con una piacevole camminata o con un bel giro in bicicletta (noleggiabili sul posto). Più tardi  si rientra a Iseo in battello e si torna a salire sul treno storico per il ritorno a Brescia, seguendo a ritroso lo stesso percorso dell’andata. L'arrivo è previsto intorno alle 18,40. Poiché i posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria e viene confermata al momento dell’acquisto dei biglietti che sono in vendita solo presso la Cooperativa “Il Nucleo”: stazione@ilnucleo.it – tel. 334 1124806. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri