In alto i boccali

Vigevano, festa con la birra

Fine settimana con i produttori artigianali

31 Mag 2013 - 17:38
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Sì alle bionde, alle rosse e anche alle scure, purché in un boccale spumeggiante e in allegra compagnia in questo fine settimana sotto la Torre Bramantesca di Vigevano, in provincia di Pavia.  L'appuntamento è infatti da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno a "Birre vive sotto la torre", il Festival delle birre artigianali di Vigevano, giunto alla sua terza edizione. 

L'evento è organizzato dal Magazzino della Birra, Beer Shop di Vigevano, in collaborazione con l’Associazione La Fabbrica dei balocchi, è patrocinato dal Comune di Vigevano, con la direzione artistica del beer taster Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, esperto internazionale di birre. Parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto a favore dell’Associazione Padre Carnevale Garé che sostiene progetti nel Sudan Meridionale.
Gli stand della manifestazione sono ospitati presso La Cavallerizza e la Strada Sotterranea del Castello, a partire dalle 18.30 di venerdì. Il primo giro d'onore tra gli stand è in compagnia delle autorità, poi, alle 21.00, c'è lo spettacolo "The Burlesque Musical"con The Sugar Babies. La giornata di sabato prende il via alle ore 11 con una prima serie di appuntamenti  che culminano alle 14.30 con la presentazione dei prodotti delle Associazioni legate al mondo della birra. Alle 16.30 e alle 18.30 si svolgono due laboratori di degustazione, guidati da Kuaska con il supporto dell’Associazione i Beerbantelli. La sera ancora musica (dalle 21.30) con performances soft rock, blues e dance anni Ottanta in compagnia dei  Penthouse Brother. 
Domenica, sempre a partire dalle ore 11.00, si riparte con una dimostrazione sulla produzione della birra da parte dell’Associazione Happy House Beer, Nel primo pomeriggio, alle ore 14.30, è in programma un talk show con i gestori dei principali pub locali, mentre alle 16.30 e alle 18.30 tornano i due laboratori con Kuaska e l’Associazione I Beerbantelli. Ancora musica con  il concerto di musica country del duo Keticanto. La manifestazione si conclude alle 20.30 con la premiazione della miglior birra del festival selezionata da una giuria di esperti e con uno spettacolo finale. 
© Dal Web

© Dal Web

 Nei giorni della manifestazione ci sono poi le iniziative di intrattenimento per adulti e bambini proposte dall'Associazione La Fabbrica dei balocchi, con animazioni itineranti nelle zone coinvolte dai diversi eventi e nelle vie del centro storico, con spettacoli per tutti, trucca-bimbi e band folkloristiche. Nel cortile della Cavallerizza e nella Strada Sotterranea sono presenti inoltre stand gastronomici e bancarelle vintage.

Il festival è anche l'occasione per visitare Vigevano e conoscere le sue bellezze architettoniche: la splendida piazza Ducale, considerata una delle più belle d’Italia, il Castello Visconteo Sforzesco con la Torre Bramantesca dalla quale si può godere di un suggestivo panorama, il Duomo dedicato a Sant’Ambrogio,  il Mulino di Mora Bassa che ospita la mostra permanente delle Macchine di Leonardo e, subito fuori città, le bellezze naturali del Parco del Ticino. La domenica mattina si può anche approfittare del mercato di Campagna Amica, in C.so Vittorio Emanuele, con  prodotti locali direttamente dal produttore al consumatore: formaggi, riso, ortaggi, marmellate, succhi, salamino di fegato (figadej), torta viginuna e biscotti cent franc.
Per informazioni: Infopoint del Castello (ingresso dallo scalone della Piazza Ducale)
Sito web:

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri