Tour leggendario

Con i Beatles da Liverpool a Londra

Un “on the road” tra i posti più significativi (in terra britannica) della storia dei Fab Four

14 Ott 2011 - 10:43
 © Dal Web

© Dal Web

A Liverpool per la nascita di un mito
La prima tappa del nostro on the road nella storia della musica non può che essere Liverpool, la città del nord dell'Inghilterra, patria del mitico quartetto. Il nostro tour ideale parte dai locali in cui la storia dei Beatles incominciava a propagarsi e far impazzire valanghe di ragazzi con le loro canzoni. Dal Cavern di Mathew Street, al Casbah Club, fino ad arrivare all'esibizione alla Litherland Town Hall, del 27 dicembre 1960, dove il gruppo si rese conto per la prima volta di valere davvero qualcosa. Qui troverete ancora una bellissima locandina con la scritta “Sensational Jive Dances with The Dynamic Beatles”. 
Cosa dire poi di Penny Lane e Strawberry Field (Strawberry Fields Forever), che ispirarono al gruppo epiche canzoni? Giunti a Penny Lane, troverete la famosa rotonda (dove spesso si incontravano John e Paul) celebrata nell'omonimo testo e potrete anche acquistare tanti ambitissimi souvenir.
Se siete proprio dei fan sfegatati poi non potete perdervi, al numero 20 di Forthlin Road, nel quartiere di Allerton, la casa della famiglia McCartney. Un cottage di color rosso-mattone, aperto al pubblico dal 29 luglio 1998, completamente restaurato dal Comitato per la Tutela delle Bellezze Artistiche, che riproduce fedelmente gli ambienti originari di quanto ci abitava l'allora giovanissimo Paul
© Dal Web

© Dal Web

Ci sono luoghi che ci ricorderemo per tutta la vita
Al numero 251 di Menlove Avenue, nel quartiere di Woolton, visiterete invece la dimora in cui John Lennon ha passato l'infanzia accudito dalla zia Mary Elizabeth (Mimi) e dal marito George Smith.
Venduta a metà degli anni 60 fu poi riacquistata da Yoko Ono nel 2002, che decise di donarla al National Trust, in modo tale che divenisse, proprio come per  Forthlin Road,  patrimonio culturale nazionale e fosse possibile visitarla (aperta al pubblico dal 2003) da sui fan sparsi per il mondo.
Ancora al 25 di Upton Green, nel sobborgo di Speke, troverete la casa in cui George Harrison visse fino ai 17 anni. È proprio da queste parti che iniziò la sua formazione musicale, ispirato dalle melodie di Bing Crosby e il blues di Josh White, fino al fatidico incontro con Paul McCartney sull’autobus a due piani, numero 86 che ogni giorno li riportava a casa da scuola.
Come dimenticarci poi di Admiral Grove? In questa zona operaia non lontana dal porto, per la precisione al 9 di Madryn Street  abitava Ringo Star.
Da vedere anche la Quarry Bank High School frequentata da John e l’oratorio della St. Peter’s Church di Woolton teatro il 6 luglio del 1957 del primo indimenticabile incontro tra Lennon e McCartney.
© Dal Web

© Dal Web

A Londra nei luoghi della Beatlemania 
Ora siete davvero pronti a lasciare Liverpool e a percorrere i 342 km che vi condurranno nella capitale inglese. A Londra, la celebre Abbey Road vi aspetta per cimentarvi nell'imitazione dei Beatles, facendovi immortalare con un clic mentre attraversate le strisce pedonali più famose del mondo, simbolo dell'album "Abbey Road" appunto, del 1969. Un luogo così famoso e importante che, nel dicembre del 2010, su suggerimento dell'ente English Heritage, è stato insignito del riconoscimento "Grade II", cioè luogo storico di interesse nazionale. Proprio li a due passi, per la precisione al numero 3 di Abbey Road, nella zona di St John’s Wood, vi imbatterete nello studio di registrazione indissolubilmente legato alla storia dei Beatles: gli Abbey Road Studios che sono tuttavia inaccessibili ai fan.
Passate per i luoghi dei loro epocali concerti, come quello al London Palladium e al Prince of Wales Theatre, dove un entusiasta Lennon sollecitò il pubblico a far risuonare i loro gioielli.
E ancora non perdetevi una visita  all’Indica Books & Gallery, luogo dell'incontro cruciale tra John e Yoko Ono, o una passeggiata per Montagu Square dove la coppia fu arrestata per possesso di marijuana, per terminare magari la giornata con una birra per le vie di Wimpole Street dove Paul visse con la famiglia della fidanzata Jane Asher.
Cosa state aspettando? La storia dei Beatles vi attende

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri