Africa orientale

Tanzania, natura selvaggia da vivere

Un safari sulle orme delle grandi mandrie e dei predatori

28 Nov 2012 - 12:38
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

In Africa orientale c'è uno stato che è un vero paradiso di laghi, pianure sconfinate, montagne imponenti e parchi. Questa magnifica terra è la Tanzania, uno dei Paesi più selvaggi e affascinanti del mondo. Qui, ogni anno, più di 2 milioni di animali tra gnu, gazzelle e zebre si radunano nella zona sud del parco nazionale del Serengeti per dare alla luce i loro piccoli. Una straordinaria occasione per concedersi un safari in terra africana, sulle orme delle grandi mandrie e dei predatori.

Tanzania, regno della natura
Posta in Africa orientale e confinante a nord con Kenya e Uganda, a ovest con RuandaBurundi e Repubblica Democratica del Congo, e a sud con Zambia, Malawi e Mozambico è un vero concentrato di bellezze naturalistiche. Qui, infatti, sorge il famosissimo Kilimangiaro, la vetta più elevata dell'Africa, la regione dei Grandi Laghi, tra cui il lago Vittoria (il bacino più grande d'Africa) e il lago Tanganica (il più profondo dell'Africa, noto per le sue specie di pesci e per essere il bacino più vecchio al mondo), sconfinate pianure e numerosi parchi naturali tra cui il famoso Ngorongoro, il parco nazionale del Serengeti nel nord; la riserva del Selous e il parco nazionale di Mikumi, nel sud; il parco nazionale di Gombe ad ovest. Sul confine con lo Zambia si trovano invece le cascate Kalambo, luogo di grande interesse archeologico. E in questo vero e proprio regno della natura, ogni anno tra dicembre e marzo, più di 2 milioni di animali tra gnu, gazzelle e zebre si radunano nella zona sud del parco nazionale del Serengeti per dare alla luce i loro piccoli. Un'occasione imperdibile, spunto per uno straordinario viaggio, organizzato da Impronte Wilderness Safari, sulle orme delle grandi mandrie e dei predatori. Il tour, sotto la guida del fotografo Sergio Pitamiz pronto a svelare sul campo i segreti del reportage fotografico di natura e animali, prevede 4 notti da trascorrere nel parco nazionale del Serengeti e due giorni da trascorrere alla scoperta del Ngorongoro Crater. 
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Tra predatori e un antico cono vulcanico
Parco nazionale del Serengeti. Il parco, il cui nome nella lingua masai significa "pianura sconfinata", posto tra il lago Vittoria e il Kenya e dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1981, è una delle più importanti aree naturali protette dell'Africa orientale. Caratterizzato dalla presenza di vaste pianure e alberi di acacia è famoso soprattutto per la sua eccezionale ricchezza faunistica. Qui, infatti, oltre alla presenza dei cosiddetti "big five": elefante, leone, leopardo, rinoceronte (nero), ogni anno milioni di animali tra gnu, gazzelle, zebre e bufali passano quasi tre mesi, a partire da dicembre, impegnati in un frenetico periodo di conquiste territoriali e di accoppiamento. Un vero spettacolo della natura. Da ricordare: tra tutti i safari possibili, tra cui safari a piedi e safari-pic-nic, uno tra i più curiosi ed emozionanti è sicuramente quello in mongolfiera.
Ngorongoro. Il Ngorongoro, appartenente all'area più estesa della riserva naturale di Ngorongoro, è ciò che resta di un antico cono vulcanico i cui bordi sono franati milioni di anni fa, lasciando spazio ad una depressione di circa 260 kmq. Il cratere è la più grande caldera intatta del mondo. La varietà climatico-ambientale è impressionante: le pareti esterne, piuttosto elevate, catturano le nubi favorendo le precipitazioni e la diffusione di un ambiente umido, dominato da fitte foreste. Scendendo il paesaggio si fa nettamente più arido. Il fondo, occupato dalla savana, ospita in pochissimo spazio un’incredibile concentrazione di fauna, mentre le rive del Lago Magadi, nella parte occidentale del cratere, sono il regno di ippopotami e uccelli. Infine, sui bordi del cratere ci sono numerosi lodge (Ngorongoro Wildlife Lodge, Ngorongoro Sopa Lodge and Ngorongoro Serena) e anche un campo tendato (Simba).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri