E se non avete idea di come organizzare il vostro viaggio o volete aspettare agosto per raggiungere Cuba, ecco a voi un itinerario, proposto da
Viaggigiovani.it adatto alla vostra mission: Cuba autentica! Il viaggio, pensato per un minimo di 10 e un massimo di 18 partecipanti, si svolge dal 2 al 16 e dal 9 al 23 agosto 2014 ma se voi volete raggiungere In due settimane è possibile visitare l'intera isola (la più grande dei Caraibi) e coglierne i diversi aspetti, a partire dalle città ognuna con la sua storia e la sua bellezza, per finire con un po' di relax sulle splendide spiagge famose in tutto il mondo.
Si vola su L'Havana, capitale e simbolo di Cuba, città che conserva una parte antica affascinante, dalla caratteristica architettura andalusa. Si toccano poi
Cienfuengos, la perla del sud, che sussurra leggende aborigene e ispaniche; Trinidad, splendido esempio di città coloniale affacciata sull'Oceano; Camaguey, detta “la leggendaria” per il suo patriottismo e sede del celebre Balletto di Cuba;
Santiago de Cuba, la capitale segreta, quella che ne mostra la vera essenza passionale. E' una delle città più antiche dell'isola (la sua fondazione risale al 1514) e proprio da qui partì nel 1953 la rivoluzione cubana. E ancora
Baracoa, fondata nel 1511 e per questo ufficialmente colonia più antica, ricca di rigogliosa vegetazione, per arrivare a Guardalavaca, e prendere qui confidenza con il mare caraibico. A Cayo Coco, paradiso tropicale c'è tempo per rilassarsi e prendere il sole, ma l'ultima tappa è
Santa Clara, prima di rientrare a L'Havana e quindi in Italia.
Per maggiori informazioni:
www.viaggigiovani.itE se avete voglia di visitare qualche altro paradiso dei Caraibi, cominciate a guardare questo video