Italia da amare

I luoghi del cuore del FAI

Vince la Cittadella di Alessandria, nella top 10 anche il Rione Sanità-Museo di Totò a Napoli

19 Feb 2013 - 14:29
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Un milione di persone hanno partecipato al 6° censimento de “I luoghi del cuore” promosso dal FAIFondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Ben 10.451 i luoghi segnalati. Al 1° posto la Cittadella di Alessandria, al 2° la Chiesa di San Nicola di San Paolo di Civitate (FG), al 3° l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Montesacro di Mattinata (FG), al 4° il Rione Sanità-Museo di Totò a Napoli e al 5° posto il Real Sito di Carditello di San Tammaro (CE). Un grande successo di numeri, visto che alla prima edizione del 2003 avevano votato 24mila italiani. Col milione raggiunto quest’anno (986.904 voti per la precisione), in appena 6 edizioni il numero si è dunque moltiplicato di circa 40 volte, dimostrando che la sensibilità verso il nostro patrimonio culturale non solo va difesa ulteriormente, ma è un valore in costante condivisione. Per la prima volta quest’anno anche gli stranieri hanno potuto votare il proprio “luogo del cuore” e sono giunte segnalazioni da ben 123 Paesi.

LE REGIONI “VIRTUOSE” - Come sottolineano gli organizzatori, “Puglia (straordinario il risultato della provincia di Foggia che ha raccolto oltre 173.000 voti), Campania, Piemonte, Lombardia, Toscana sono state le regioni più sensibili al censimento, i votanti – di età media intorno ai 45 anni - sono stati al 52,8% donne al 47,2% uomini; la tipologia dei luoghi più votati è quella delle chiese, seguita da abbazie e ville. La filiale di Intesa Sanpaolo che ha raccolto più segnalazioni è quella di piazza Marconi a Imperia”.

LA CLASSIFICA (primi 30)
1 - Cittadella di Alessandria, 53.953 segnalazioni
2 - Chiesa di San Nicola, San Paolo di Civitate (FG), 53.394
3 - Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Monte Sacro, Mattinata (FG), 50.071
4 - Rione Sanità – Museo di Totò, Napoli, 43.126
5 - Real Sito di Carditello di San Tammaro (CE), 32.438
6 - Faro del Monte della Guardia di Ponza (LT), 32.123
7 - Parco e Castello di Miramare di Trieste, 25.771
8 - Eremi della Valle di Stignano, San Marco in Lamis (FG), 24.694
9 - Tempio della Congregazione Olandese Alemanna di Livorno, 23.685
10 - Cattolica di Stilo, Stilo (RC), 20.009
11 - Villa Massoni, Massa, 18.357
12 - Boschi di Quisisana, Castellamare di Stabia (NA), 17.065
13 - Ponte dell’Acquedotto, Gravina in Puglia (BA), 16.208
14 - Villa Taranto e Giardini, Verbania, 16.106
15 - Castello Carrarese, Padova, 15.611
16 - Castello Svevo, Augusta (SR), 14.386
17 - Chiesa della Madonna degli Angeli sul Monte Ornato, Savona, 13.664
18 - Giardino Jacquard, Schio, 11.144
19 - Villa Serego (detta Corte Grande), Veronella (VR), 10.920
20 - Complesso del Monte Calvario, Foggia, 10.711
21 - Rocca di Sala, Pietrasanta (LU), 9.497
22 - La Chiesa di Maria SS. Annunziata e Giardino, Termini Imerese (PA), 9.253
23 - La Ferrovia del Drinc e Miniera, Cogne (AO), 9.131
24 - Chiesa di San Salvatore de’ Birecto, Atrani (SA), 8.970
25 - Chiesa del Gesù, Ancona, 8.518
26 - Casa Museo Fantoni, Rovetta (BG), 8.497
27 - Colombarone - Cascina Leonardesca, Vigevano (PV), 8.030
28 - Villa Correr Dolfin, Porcia (PN), 8.000
29 - Rocca turrita, Rosciano (PE), 7.995
30 - Campanile della Basilica di Santa Barbara, Mantova, 7.668

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema