Se di notte si fa baldoria, di giorno il clima è solo lievemente più moderato, animato da centinaia di bancarelle che offrono antiquariato, gastronomia e artigianato. Molti e ben assortiti gli stand dedicati all’abbigliamento (meritano in particolare quelli dei capi in pelle), ma naturalmente la parte del leone la fanno gli stand gastronomici e quelli dedicati alla birra (provate assolutamente le frittelle di patate ai funghi in salsa d'aglio). Si mangia all'aperto, riscaldati da tanta vivacità e magari con vista del bellissimo Duomo e del Municipio, lo splendido Rathaus in stile rinascimentale, tipico del Weser, si scatta una foto di rito con la statua dei Musicanti e poi si passeggia nei più tranquilli vicoli dello Schoor, il più antico quartiere cittadino, e buttandosi infine nuovamente nella festante ressa.