Destinazioni

In viaggio nella regione di Lika-Senj, il cuore verde della Croazia

Paradiso per escursionisti e amanti della natura,  da esplorare in bici, a piedi o in kayak.... e a tavola

29 Ott 2025 - 05:00
Zavratnica Parco naturale Velebit by Aleksandar Gospić     © Ufficio stampa

Zavratnica Parco naturale Velebit by Aleksandar Gospić     © Ufficio stampa

La regione di Lika-Senj, in Croazia, si trova immersa tra le imponenti vette di Velebit e le acque cristalline dell’Adriatico; si distingue come una delle mete più autentiche e affascinanti della Croazia. Terra di paesaggi incontaminati e ricche tradizioni culturali, e una proposta enogastronomica che esprime l’anima più genuina del territorio, è il cuore verde della Croazia e culla di due parchi nazionali tra i più importanti del Paese (Laghi di Plitvice, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e il Parco Velebit settentrionale), un vero paradiso per escursionisti e amanti della biodiversità, per chi pratica il turismo sostenibile. Anche gli amanti del buon mangiare hanno di che essere soddisfatti, grazie a una proposta enogastronomica che racconta l’anima genuina del territorio: la cucina locale, semplice e saporita, valorizza ingredienti come i formaggi artigianali, le patate di Lika, le carni locali, il prosciutto affumicato naturalmente, il miele delle valli e le erbe spontanee raccolte sulle pendici del Velebit, offrendo un’esperienza di gusto autentica e unica. Di seguito, alcuni luoghi da non predere.

PARCO NAZIONALE DEI LAGHI DI PLITVICE, L'INCANTO DELLA NATURA – Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, con le sue maestose cascate e 16 laghi color smeraldo è un luogo di paradiso sulla terra. Gli armoniosi giochi d’acqua, le passeggiate lungo i sentieri e le passerelle di legno, le gite in battello e i paesaggi cangianti: qui la natura mostra tutta la sua forza e bellezza. I Laghi di Plitvice sono annoverati tra gli 8 parchi nazionali della Croazia e, dal 1979, sono iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Sono stati dichiarati tra i 10 parchi nazionali più belli e tra le 10 cascate più spettacolari del pianeta.

LA CASA DI NIKOLA TESLA, IL VISIONARIO CHE HA ILLUMINATO IL MONDO - Mente geniale! Nikola Tesla era un visionario, un umanista, un cosmopolita; viaggiò attraverso l’Europa e trascorse la maggior parte della sua vita negli Stati Uniti. Nel 1895 fece costruire una centrale elettrica sulle cascate del Niagara, che un anno dopo alimentò con corrente alternata la vicina Buffalo. Tesla nacque proprio nella Regione di Lika-Senj, nel piccolo villaggio di Smiljan, vicino a Gospić. La sua casa natale fa parte del Centro Memoriale Nikola Tesla, dove vi sono anche le repliche delle sue invenzioni più famose.

MONTE VELEBIT, REGNO DEL LUPO E DELL’ORSO - Al centro della Lika, al confine tra la terraferma e il Mediterraneo, si trova il Parco nazionale del Velebit settentrionale: un territorio montano, dove proliferano specie vegetali rare come la degenia velebitica, e dove i lupi e gli orsi regnano su paesaggi mozzafiato. Nonostante la sua superficie sia di solo 109 km2, il parco offre una serie di meraviglie naturali, ad esempio le formazioni carsiche Hajdučki e Rožanski kukovi, l’orto botanico del Velebit e il percorso di Premužić, il sentiero escursionistico più rinomato della Croazia: lungo 57 km, collega Zavižan e Baške Oštarije, e attraversa parte del Parco Nazionale del Velebit Settentrionale.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Fortezza di Nehaj (Senj) by Goran Sekula

PONTE DI KOSINJ, SUL FIUME LIKA - La valle di Kosinj è una delle valli più belle della Croazia, situata nell’area di Perušić, a metà strada tra i Laghi di Plitvice e la costa adriatica. La valle è attraversata dal tortuoso fiume Lika, il secondo fiume carsico più grande d’Europa, su cui si erge l’affascinante ponte di Kosinj in pietra, lungo 70 metri, che unisce due oasi nascoste: Gornji Kosinj e Donji Kosinj.  Il ponte fu progettato e costruito all’inizio del XX secolo, ispirandosi all’antica tradizione croata di costruzione con la tecnica dell’“incastro della pietra”. Le fenditure presenti nei suoi archi servono ad alleggerire la forza delle onde quando si infrangono sulla struttura.

VALLE DEL FIUME GACKA, IN BICI LUNGO IL FIUME - Nella Lika scorre uno dei fiumi più puri al mondo, la Gacka, dalle acque color smeraldo, che invita a piacevoli passeggiate sulle sue sponde, o a o gite in bici fino ai vecchi mulini, ancora oggi in attività. Il Museo della Gacka si trova nella tranquilla e pittoresca cittadina di Otočac. Poco distante da Otočac si trova il villaggio montano di Kuterevo, noto per la sua architettura rurale ben conservata e per la tradizionale lavorazione del legno, con la produzione di oggetti come la tamburica, strumento musicale tradizionale. Oggi, però, è famoso soprattutto come rifugio per i piccoli orsi della Lika: un luogo che incanterà tutti gli amanti degli animali.

IL PARCO DELLE GROTTE DI GRABOVAČA, PER RICORDARE IL MONDO DEI NOSTRI ANTENATI - Il Parco è un’area protetta con più di 40 grotte, una delle quali (la grotta Samograd) è visitabile. Qui dominano una flora e una fauna particolarmente ricche, con specie endemiche e protette. Una delle attrazioni del parco, particolarmente amata dagli appassionati del film Il Signore degli Anelli, .è la Casa Hobbit, nella quale si trova tutto il necessario per la loro vita quotidiana con tanto di mappa della Terra di Mezzo, il forno e le tisane fatte con erbe locali.

ULIVETI DI LUN, TESTIMONI SECOLARI DELLA VITA LOCALE - La località di Lun, a meno di 20 Km da Novalja, è famosa per le migliaia di ulivi, alcuni dei quali millenari. Questa riserva naturale unica è una delle poche al mondo in cui gli ulivi crescono spontaneamente, senza essere piantati dall’uomo. Gli uliveti di Lun offrono ai visitatori tranquillità, splendidi sentieri di pietra e un’esperienza autentica nella natura mediterranea.

Lika-Senj è molto più di una destinazione: è un ritorno all’essenza, un invito a riscoprire la bellezza semplice e potente della Croazia più autentica.