Svezia in festa

Stoccolma festeggia "La Notte Bianca"

Eventi per tutti i gusti per una notte all'insegna del divertimento

22 Apr 2013 - 16:59
 © Ente del Turismo

© Ente del Turismo

A Stoccolma, il 20 aprile si fa festa fino al mattino. La capitale svedese festeggia infatti la “Notte Bianca della Cultura”. Musica, divertimento, cultura, gallerie d'arte e teatri a ingresso gratuito per chiunque desideri visitare la città durante l'evento. Un motivo in più per concedersi qualche giorno tra tutte le bellezze di Stoccolma.

STOCCOLMA, INCANTO SU 14 ISOLE – Adagiata su ben 14 isole, collegate tra loro da 57 ponti, Stoccolma è una delle capitali più belle d'Europa. Qui, tra una natura incontaminata, splendidi edifici e una storia unica “lunga” 750 anni, la vacanza è sempre varia e soprattutto adatta sia a grandi che a bambini. In città, inoltre, per la gioia di chi ama la natura, si trova il primo parco nazionale urbano: l’Ekoparken, un enorme polmone verde. Cosa visitare in città: sicuramente tra i tanti monumenti, non è da tralasciare una visita al Municipio, con la sua torre da cui si gode uno spettacolare paesaggi sulla città; il più antico quartiere di Stoccolma, il Gamla Stan, uno dei centri storici medievali meglio conservati del mondo; l’isola verde di Djurgården con alcuni tra i luoghi d’interesse più famosi di Stoccolma; la famosa nave ammiraglia Vasa, Skansen, il più antico museo all’aperto del mondo e, per i più piccoli, il parco tematico dedicato ad Astrid Lindgren, lo Junibacken. Infine, non si può dire di aver capito realmente l'anima della città se, almeno una volta, non si è fatto un tour guidato tra le sue isole. Infine, per tutti gli amanti dell'arte del Novecento, è d'obbligo una visita al Moderna Museet con la sua importante collezione d’arte di geni come Picasso, Matisse, Dalí e Derkert. 
© Ente del Turismo

© Ente del Turismo

UNA NOTTE DI PURO DIVERTIMENTO - Il 20 aprile, tra le 18 e le 24, Stoccolma è pronta a “concedersi” ai suoi visitatori in una veste alquanto festaiola grazie alla tanto attesa "Notte Bianca della Cultura". Musica, concerti live, danza e tanti eventi renderanno la bella capitale svedese ancora più interessante. Il programma della manifestazione è veramente nutrito e, cosa non da poco, gli eventi sono completamente gratuiti. 350 luoghi della cultura tra cui 95 gallerie d’arte, diversi teatri e musei per una notte veramente indimenticabile. La serata parte con un concerto tenuto da Gustaf Sjökvist al Berwaldhallen. Gli eventi poi si diramano un po' in tutta la città. Tra i tanti proposti sono certamente da ricordare: la mostra dedicata alla natura, presente alla Botanart Gallery;  l'esposizione di opere pregiate in ceramica e vetri preziosi presso la galleria d'arte contemporanea Blås&knåda; le ultime novità a riguardo di forgiatura di oro e argento esposte presso la Gallery Nutida Svenskt Silver (durante la serata, ci sarà anche un un momento completamente dedicato sia a imparare i trucchi di questo mestiere che alle modalità più adatte per prendersi cura dei propri gioielli); la Notte a Palazzo all’insegna di musica, saloni reali e storia reale, organizzata nelle sale del Palazzo Reale e tanto altro ancora.   
Per maggiori informazioni: www.visitsweden.com   

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri