Costruito dall'ordine dei Templari nel IV secolo nelle sua storia fu teatro di feroci scontri e atti di sangue, ma ora è diventato famoso per essere uno dei luoghi più infestati d'Italia. Specialisti ed esperti del paranormale affermano infatti che il castello sorga in una posizione “strategica”, nel punto di intersezione di due particolari linee di forza terrestre, tale da consentire il verificarsi di episodi paranormali. Qui visioni, apparizioni descritte da giornali, libri e foto di presunti disincarnati ed entità di un'altra dimensione danno credito a molte leggende...