Instagram, cambia selezione foto: organizzate "per interesse"

Novità in vista per Instagram, il famoso sito di microblogging foto. Potrebbero cambiare i contenuti del social, o meglio i modi in cui i contenuti verranno posizionati, ordinandoli in base a un nuovo algoritmo. Solitamente l'app organizza i contenuti foto/video in ordine cronologico, ora la decisione di Instagram di raggrupparli in ordine di interesse, in base ai gusti, insomma, degli utenti.
Già due settimane fa il colosso social aveva anticipato la decisione: "Si può essere sorpresi di apprendere che la gente perde in media il 70 per cento dei loro feed. Dato che Instagram è cresciuto, è più difficile tenere il passo e vedere tutto ciò che le persone condividono. Questo spesso significa che non si vedono i post a cui più teniamo. Per migliorare la vostra esperienza, il tuo feed sarà presto ordinato in modo da mostrare quello che crediamo ti possa interessare di più".
L'ordine, secondo il social, sarà dunque basato sulla probabilità di essere interessante per l'utente: "Se il vostro musicista preferito condivide un video del concerto della sera, quando ti sveglierai lo vedrai, non importa quanti profili segui o dove vivi", sintetizza efficacemente Instagram.
Ora la nuova gestione è in prova su alcuni profili anche se a breve verrà estesa, Instagram stesso su Twitter ha specificato che al momento "nulla sta cambiando" e che eventuali cambiamenti verranno comunicati agli utenti.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali