foto e psw conti corrente

La vendetta contro le ex viaggia sul web, foto imbarazzanti e password di conti corrente

Il 12% degli utenti usa internet per rendere pubblici i dati degli ex amori

07 Feb 2013 - 10:42

"Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano", altri invece fanno una brutta fine e i segreti e i momenti di intimità finiscono pubblicati sul web. Secondo uno studio dell'azienda di sicurezza informatica McAfee, infatti, il 12% degli utenti di internet, almeno una volta nella vita, ha pubblicato in rete foto e informazioni potenzialmenteimbarazzanti dell'ex partner.

Ma se la pubblicazione di scatti intimi o video privati, seppur crudele, è cosa nota, la preoccupante novità che emerge da questo studio è che tra le informazioni rese pubbliche spesso ci sono anche numeri di conto bancario e password di caselle di posta o di profili 'social'.

''Ci sono buone possibilità - spiega la ricerca curata da Robert Siciliano - che il proprio partner, se possiede le password, metta in atto tattiche di vendetta di questo tipo. Nonostante ormai si conoscano i rischi e ci siano stati molti scandali fotografici per personaggi pubblici, i navigatori continuano a rischiare condividendo informazioni sensibili e foto personali con i propri partner o amici intimi''.

I dati Il 62,5% degli utenti, spiega il rapporto, ha condiviso i dati di accesso al proprio conto corrente bancario, mentre il 53,6% ha dato le proprie password di account o social network. In circa metà dei casi (il 57% dei maschi e il 52% delle femmine) il partner ha effettivamente guardato nella posta o nei profili del compagno 'corrente', mentre il 50% degli utenti intervistati continua a guardare anche in quelli degli o delle ex. A scatenare la decisione di pubblicare dati e foto sensibili sono nel 45% dei casi le bugie, nel 41% i tradimenti, la rottura del rapporto nel 27% e l'annullamento delle nozze nel 14%.

''Nonostante tutto, anche chi ha condiviso password e foto compromettenti non è preoccupato - conclude l'esperto - il 95% crede che i propri dati siano al sicuro con il partner''. Se fate parte di questo 95% iniziate a preoccuparvi, nell'era di internet nessun dato è davvero al sicuro.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri