Il videogioco fu installato il 29 novembre del 1972 in un bar nei dintorni della sede di Atari
© Dal Web
Chi pensa che i videogiochi siano cose per adolescenti asociali dovrà fare i conti con la storia. Uno tra i cult degli anni ’70, l’Atari "Pong", infatti, compie quarant’anni. Il gioco, in versione arcade, fece il suo ingresso nelle sale giochi il 29 novembre del ’72, diventando uno tra i videogame più di successo di sempre.
GIOCO A MISURA DI UBRIACHI
L’idea di Nolan Bushnell, fondatore di Atari, era semplice: creare un videogame che si potesse giocare anche da sbronzi. Il gioco, infatti, trovò la sua prima collocazione in un bar, nei pressi della sede di Atari. Il gioco diventò subito un successo, con 10 mila dispositivi venduti a quattro mesi dal lancio.
VIDEOGAMERS A 40 ANNI
L’età di "Pong" fa riflettere anche per motivi strettamente anagrafici. Secondo uno studio del 2011, realizzato dall’Esa, associazione che riunisce le software house dei videogiochi, l’età media dei videogamers sarebbe di 37 anni. Invece, chi compra frequentemente videogiochi, mediamente, ne avrebbe 41. Solo un anno in più del mitico apparato californiano.