Dal 16 al 17 maggio, lo spazio Tenoha ospita un evento gratuito che sfida i tabù e celebra la bellezza autentica attraverso un percorso esperienziale dedicato a una parte del corpo spesso dimenticata
Un viaggio artistico oltre gli stereotipi. A Milano, il 16 e 17 maggio, nello spazio Tenoha di via Vigevano, prende vita "Dove Underarms Experience", un evento immersivo che mette sotto i riflettori una parte del corpo tanto quotidiana quanto trascurata: le ascelle. Un progetto che unisce arte, scienza e cura del corpo per ridefinire il modo in cui guardiamo a noi stessi. L'obiettivo è duplice: sensibilizzare sulle diverse problematiche che possono interessare questa zona del corpo e presentare le soluzioni innovative di Dove Advanced Care in una chiave artistica del tutto inaspettata.
© Federica Loria
La mostra, curata da Studio Prodesign con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Fotografia, si apre con un tunnel sensoriale che introduce i visitatori alla nuova Pro-Ceramide Technology sviluppata da Dove per la linea Advanced Care. Un modo inedito per raccontare l’innovazione cosmetica attraverso un linguaggio artistico. Il tunnel conduce a un'area didattica dove è possibile esplorare la pelle delle ascelle da vicino, tra stratificazioni, texture e caratteristiche uniche.
Un corpo, molte storie
Dietro un gesto semplice come applicare un deodorante si nasconde una storia di identità, abitudini e accettazione. È questo il messaggio che l’esperienza intende trasmettere: ogni ascella racconta qualcosa di chi la porta, e merita la stessa attenzione e rispetto di qualsiasi altra parte del corpo. A guidare il percorso è una narrazione visiva fatta di fotografie, luci, installazioni e contenuti educativi, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e la cura della pelle.
Voci femminili, immagini autentiche
Una volta entrati, i visitatori avranno modo di approfondire questa tecnologia innovativa in modo del tutto sorprendente, tra giochi di luci e installazioni luminose. Il viaggio prevede un’area educational, dove sarà possibile conoscere le diverse esigenze della pelle delle ascelle, osservarla da vicino ed esplorarla attraverso le sue stratificazioni e complessità. Punto focale dell’esposizione è una sala fotografica dove quindici ritratti in formato extra-large mostrano donne reali e le loro ascelle. Gli scatti, realizzati da tre fotografe dell’Istituto Italiano di Fotografia, offrono una pluralità di sguardi e stili che trasformano una zona spesso nascosta in soggetto artistico e simbolico. Il risultato è una potente dichiarazione visiva di inclusività e accettazione.
Oltre il marketing, un manifesto di autenticità
Sebbene l’evento sia legato al lancio della nuova linea Dove Advanced Care, la mostra supera i confini del marketing tradizionale, come sottolinea il direttore artistico Sergio Pappalettera: "L'intera esperienza è stata concepita come un percorso di scoperta e consapevolezza e ogni area rivela una storia diversa, una diversa esperienza di vita e cura del corpo. Trasformare un soggetto insolito come le ascelle in protagoniste di un racconto visivo potente è davvero stimolante.”
Anche Giulio Marrucci, responsabile marketing di Unilever Personal Care, ribadisce il senso profondo dell’iniziativa: “Abbiamo voluto creare uno spazio di celebrazione per una parte del corpo che merita cura e attenzione. La nostra linea Dove Advanced Care è stata sviluppata per rispondere alle diverse esigenze di ogni tipo di ascella e di donna. Sono infatti proprio loro le protagoniste di questo intenso viaggio alla scoperta di sé".
Informazioni utili
UNDERARMS EXPERIENCE sarà aperta al pubblico gratuitamente da venerdì 16 maggio a sabato 17 maggio, presso il Concept Store “Tenoha” - in via Vigevano 18, Milano dalle 10 alle 21, ultimo ingresso ore 20:30. È possibile registrare la propria partecipazione in modo facile e veloce su Eventbrite.