risultati positivi

Morellato Group, quando la filiera non è un processo, ma un universo

Il gruppo italiano chiude il 2024 con ricavi stabili, ebitda al 21,3% e il 75% del business trainato dall’alta gioielleria. Strategia integrata, sostenibilità e attenzione al cliente i pilastri del successo

30 Mag 2025 - 16:41
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Morellato Group, prima azienda italiana di gioielleria e orologeria a cui fanno capo 22 marchi top mind del settore, tra cui Morellato, Bluespirit, CHRIST, D’Amante, Cleor, Philip Watch e Sector No Limits, ha presentato i risultati finanziari al 28 febbraio 2025.

In uno scenario complessivo particolarmente sfidante, il 2024 è stato per Morellato Group un anno di stabilità, con un fatturato di 723 milioni di euro, risultati positivi e conservazione della posizione di leadership. La formula del business - diversificazione, qualità e integrazione - non solo risulta resiliente ma vincente e ha garantito, anche in questo contesto, sia l’incremento della redditività, registrando un ebitda pari al 21,3%, sia il rafforzamento della market share.

E, ancor più importante in una visione a lungo termine, i marchi della gioielleria preziosa confermano le performance positive, superando la media del settore e contribuendo al 75% del fatturato.

“Make It Precious”: la base di ogni decisione aziendale

Un manifesto culturale che trasmette il metodo con cui il Gruppo approccia lo sviluppo del business: la filiera del prezioso non è un processo, ma un universo. Che parte da una mentalità aziendale e arriva nella mente dei clienti. Un universo dove il tempismo delle mosse ha lo stesso peso dell’efficacia delle intuizioni. La capacità di ripensare e governare la filiera completa del prezioso, dalla selezione della materia prima alla realizzazione dell’esperienza di acquisto, presuppone conoscenza tecnica sull’offerta e consapevolezza della domanda: maestria ed empatia al servizio del business.

“Make It Precious” significa possedere la cultura dell’innovazione e la cura per la tradizione, ma più di ogni altra cosa, presuppone amore: amore per il consumatore. Non un semplice target, ma un fatto esperienziale. Uomini e donne di ogni età e ogni strato sociale che hanno desideri, esigenze, cambiano gusti e modificano abitudini.
Saperli osservare, volerli esaudire e riuscire a intercettarli è una filosofia d’azienda, ma soprattutto è una strategia rigorosa e inflessibile rivolta all’ascolto, l’analisi, il coraggio del cambiamento e la pianificazione costante.

Full Integrated Business

La catena integrata alla base del modello di business di Morellato Group parte dall’approvvigionamento alla fonte delle materie prime e prosegue con lo sviluppo italiano delle idee creative, per approdare alla gestione diretta della produzione, commercializzazione, distribuzione e comunicazione di gioielli e orologi. Una filiera articolata che, integralmente governata dal Gruppo, è riuscita a garantirgli leadership e know-how continui. 

Whole Customer Journey

Morellato Group si è posta l’ambizioso compito di trasformare un consumo in un acquisto. Questo comporta un solo, ricorrente e incondizionato focus nelle decisioni aziendali: il cliente. Quel cliente contemporaneo che vive nel mondo reale e virtuale, che si ispira a modelli accessibili o irraggiungibili, che compra in luoghi fisici e in quelli digitali. Da questa constatazione nascono le 660 gioiellerie dirette in Europa, gli oltre 7mila punti vendita wholesale nel mondo e i 6 siti e-commerce proprietari. Per un’esperienza d’acquisto, non solo esclusiva ma integrale.

Multi Brand Portfolio: forza e identità

Dai "Gioielli da vivere" di Morellato, intuizione degli anni ’90, a Sector No Limits e Philip Watch, marchi iconici dell’orologeria in Italia, fino ai retail brand di gioielleria preziosa Bluespirit, CHRIST e CLEOR, la crescita del Gruppo si è sviluppata attraverso innovazioni e acquisizioni di successo e un portfolio di marchi diversi per target e posizionamento, tutti dalla forte identità, in grado quindi di presidiare ogni porzione del mercato del prezioso.

Sostenibilità: una scelta concreta, non un valore astratto

Inderogabile driver di crescita, la sostenibilità è un fondamentale principio di scelta per la moderna Morellato Group che sta facendo dell’attenzione all’ambiente e alle persone un piano di azione concreto, costante e continuo.
È in questo contesto di economia circolare che nasce la decisione di produrre le collezioni precious di uno dei marchi di punta del portfolio, Morellato, tutte in argento 100% riciclato e di sostenere con continuità la crescita di Live Diamond, marchio di gioielli preziosi interamente sostenibili, in oro 100% riciclato con diamanti e pietre preziose lab-grown.

Senza dimenticare che anche la tedesca CHRIST, utilizza solo 100% recycled silver. La decisione di pubblicare su base volontaria il Bilancio di Sostenibilità secondo gli standard internazionali GRI, giunto quest’anno alla quarta edizione, testimonia l’attenzione del Gruppo alle tematiche ESG con l'adozione di politiche e pratiche aziendali orientate a rispettare gli standard più elevati in ambito ambientale, sociale e di governance. Il Gruppo ha ottenuto anche la certificazione RJC (Responsible Jewellery Council) che è riconosciuta come la più importante certificazione a livello mondiale nel settore della gioielleria e dell’orologeria.

Il Retail: un osservatorio europeo sul prezioso

Un Gruppo che può contare sull’esperienza nel Retail di paesi diversi tra loro: Italia, Francia Germania e Austria - è sinonimo di altissimo know-how. CHRIST, CLEOR e Bluespirit nel sistema del Gruppo, assumono il ruolo di elettivo osservatorio di esperienze, di sistemi, di culture, di dati e uno spazio dove poter sperimentare e immaginare quali nuove forme può avere l’innovazione sull’ultimo miglio della filiera: il momento della ricerca e dell’acquisto. Ed è anche in virtù di questo che il piano di sviluppo retail ha visto 19 nuove aperture e un intenso programma di restyling nei quattro mercati europei con l’obiettivo per il 2025 di incrementare il numero dei punti vendita per un’esperienza di acquisto accogliente e curata.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri