Alla convention nazionale di Rimini, l’azienda celebra i risultati del 2024 e rilancia la sfida per il futuro con nuovi obiettivi, soluzioni innovative e una visione condivisa.
Oltre mille persone tra collaboratori, manager e fondatori si sono ritrovate a Rimini per celebrare uno dei momenti più significativi nella storia recente di Optima Italia. L'azienda, attiva nei settori dell'energia e delle telecomunicazioni, ha registrato nel 2024 una crescita ben superiore alla media del mercato: +23% di ricavi, per un totale di 368,6 milioni di euro, e un ebitda in aumento del 44%, pari a 73,1 milioni di euro. Dati che consolidano la posizione di Optima Italia come protagonista nel panorama delle multiutility italiane. La convention non è stata solo l'occasione per tirare le somme: è stata anche un momento di visione strategica, riconoscimenti e intrattenimento, culminato con un concerto a sorpresa della band The Kolors. Il tutto sotto un unico claim: "Insieme scriveremo il domani".
Optima Italia ha chiuso il 2024 con risultati economici di rilievo. In soli dodici mesi, l'azienda ha aumentato il numero di utenze gestite fino a superare quota mezzo milione, con una crescita del 25% rispetto all'anno precedente. Questo traguardo è stato accompagnato da un incremento del fatturato, passato a 368,6 milioni di euro (+23%), e da un'evidente crescita della redditività: l'ebitda ha raggiunto i 73,1 milioni di euro, registrando un aumento del 44%. Numeri che testimoniano una strategia efficace, supportata da un'organizzazione interna sempre più efficiente e da un team giovane e motivato. Gli amministratori delegati Marco Realfonzo e Giancarlo Gargiulo hanno espresso grande soddisfazione, sottolineando come il percorso fin qui compiuto rappresenti una base solida per affrontare le sfide future.
Il successo di Optima Italia si fonda anche su un modello di business innovativo. L'azienda è stata la prima in Italia a proporre un pacchetto integrato che combina servizi di energia e telecomunicazioni, anticipando un trend oggi seguito da molti altri operatori. Questo approccio le ha permesso di differenziarsi in un mercato competitivo, offrendo soluzioni su misura e un'esperienza semplificata per il cliente. La strategia adottata ha messo al centro l'ascolto delle esigenze dell'utenza, favorendo una crescita organica basata sulla personalizzazione del servizio e sull'innovazione tecnologica.
L'evento di Rimini ha rappresentato un momento simbolico per l'intera community aziendale. La due giorni ha alternato momenti di confronto strategico, formazione e celebrazione dei risultati ottenuti. Sono stati conferiti premi speciali a collaboratori e dipendenti distintisi per performance eccezionali, riconoscendo l'importanza del contributo individuale al successo collettivo. "Con questi premi abbiamo voluto riconoscere l'impegno e il talento delle persone che ogni giorno fanno la differenza", hanno dichiarato gli AD Realfonzo e Gargiulo. La convention si è chiusa con un concerto a sorpresa dei The Kolors, trasformando l'iniziativa in un autentico festival aziendale, capace di fondere spirito d'impresa e intrattenimento.
Guardando avanti, Optima Italia punta a rafforzare la propria presenza nei segmenti domestico e business. L'obiettivo è consolidarsi come player di sistema, contribuendo alla modernizzazione del Paese con soluzioni integrate nei settori dell'energia, della tecnologia e della connettività. Gli AD hanno evidenziato come la crescita futura passerà per l'adozione di tecnologie di frontiera e per l'introduzione di nuovi prodotti pensati per rispondere in modo preciso e personalizzato alle esigenze dei clienti. Un modello in cui creatività, affidabilità e spirito di squadra continueranno a rappresentare il motore principale. "La forza di una squadra che lavora, cresce e si diverte insieme come una grande famiglia" – così è stata sintetizzata la visione di Optima Italia, pronta a raccogliere nuove sfide nel panorama italiano.