Ottimi risultati

Lega del Filo d'Oro, nel 2022 record di assistiti e servizi in aumento

Presentato il bilancio sociale della fondazione: assistenza fornita a 1.128 persone sordocieche, mai così tante

15 Set 2023 - 17:26
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Nel 2022 la Lega del Filo d'Oro ha ottenuto ottimi risultati. Sono, infatti, all'insegna della crescita i dati che emergono dal bilancio sociale della fondazione no-profit, presentato presso l’Università degli Studi di Milano. Il 2022 è stato un anno di ripartenza, dopo un biennio caratterizzato da importanti limitazioni, a causa della pandemia. L'organizzazione è riuscita infatti a fornire assistenza al numero più alto di utenti mai registrato: 1.128 persone con sordocecità, con un aumento del 26% rispetto al 2021. 

Il bilancio sociale del 2022

 Nel 2022 è inoltre cresciuto il numero degli utenti in cura nei cinque centri residenziali della Lega del Filo d'Oro che è salito a 326, in aumento del 8% rispetto al 2021. In crescita anche le giornate di attività della fondazione, che sono arrivate a 69.961, registrando un incremento del 5% rispetto al 2021. 

In totale, lo scorso anno i servizi e le sedi territoriali della fondazione sono stati punto di riferimento per 758 persone sordocieche con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. Anche in questo caso si tratta del numero di utenti più alto degli ultimi anni e indica la crescente capacità dell'organizzazione di accompagnare le persone anche nei loro territori.

Completate e inaugurate nuove sedi

 Lo scorso anno è stato completata la seconda parte del Centro Nazionale di Osimo, il polo di alta specializzazione inaugurato a marzo alla presenza del Presidente della Repubblica. Inoltre, sono state inaugurate e rese  operative le Sedi Territoriali di Novara e Pisa

Dipendenti e volontari in aumento

I significativi risultati ottenuti dalla Lega del Filo d'Oro nel 2022 sono stati raggiunti grazie alle persone che mettono esperienza e passione al servizio della Fondazione a partire dai dipendenti, che nello scorso anno, sono stati 682, in crescita del 4,8% rispetto all’anno precedente. Il 2022 è stato inoltre l’anno della ripresa del volontariato in presenza: in totale, i volontari attivi sono stati 465, in aumento del 23% rispetto al 2021. 

"2022 anno di nuovi equilibri"

 “Dopo due anni, caratterizzati da pesanti limitazioni, in cui abbiamo instancabilmente cercato modalità innovative di contatto e vicinanza, il 2022 è stato l’anno dei nuovi equilibri. Il “filo aureo della buona amicizia” è tornato a tessere relazioni con il mondo esterno", ha dichiarato Rossano Bartoli, Presidente della Lega del Filo d’Oro. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri