dal 22 al 25 maggio

Faro Job Meeting: al centro commerciale Porte di Mestre tante opportunità per chi cerca e offre lavoro

Oltre 20 realtà presenti con stand attivi dalle ore 10.00 alle 18.00 per fornire orientamento, raccogliere candidature, presentare percorsi di formazione e incontrare i potenziali candidati

23 Mag 2025 - 09:04

Un evento dedicato a chi cerca lavoro, vuole orientarsi nel mondo delle professioni o è alla ricerca di nuove opportunità. Il Centro Commerciale Porte di Mestre si trasforma, per quattro giorni, in una vera e propria fiera del lavoro con la quarta edizione del Faro Job Meeting, in programma dal 22 al 25 maggio.

Oltre 20 realtà, tra agenzie per il lavoro, enti formativi e aziende del territorio, saranno presenti con stand attivi dalle ore 10.00 alle 18.00 per fornire orientamento, raccogliere candidature, presentare percorsi di formazione e incontrare i potenziali candidati con la formula del job speed date.

L’ingresso è libero, con in aggiunta la possibilità di prenotarsi sull’app Porte di Mestre. L’iniziativa è aperta a tutti: dai neodiplomati in cerca della prima occupazione ai professionisti desiderosi di nuove sfide.

Ad aprire ufficialmente l’evento è stata la conferenza stampa di giovedì 22 maggio alle ore 11.00

Hanno partecipato:

Antonio Impedovo (direttore del centro commerciale),
Ilaria Muzzati (Lemon Coworking),
Luca Bertuola (Confcommercio),
Alvise Canniello (Confesercenti),
Nicola Zanon (Confapi),
Roberto Paladini (CNA Veneto),
Sonia Zicari (Veneto Lavoro)

“Porte di Mestre è più di un luogo di shopping: è uno spazio di crescita, incontro e opportunità concrete per i nostri clienti e le aziende”, dichiara Antonio Impedovo, direttore del centro.

Il mondo del lavoro oggi richiede flessibilità, aggiornamento continuo e capacità di adattamento. In questo contesto, eventi come il Faro Job Meeting si pongono come piattaforme strategiche di orientamento: non solo per trovare un impiego, ma per comprendere i trend occupazionali e incontrare realtà pronte a investire sul capitale umano.

L’iniziativa arriva in un momento cruciale per il mercato del lavoro in Veneto, dove cresce la domanda di profili legati alla logistica, manifattura specializzata, sanità e assistenza, oltre a figure tecniche come operatori CNC, elettromeccanici, programmatori, e professionisti del digitale. Sempre più richiesti anche addetti alla ristorazione e commerciali con competenze linguistiche e digitali.

Con il Faro Job Meeting, Porte di Mestre si conferma come nuovo punto di riferimento per chi cerca un futuro lavorativo e formativo, avvicinando aziende e persone in un ambiente informale, accessibile e inclusivo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri