Lo studio, presentato in anteprima a Intersections 2025, esplora driver, barriere e leve di engagement della Generazione Z nei principali settori. Mediaset tra i brand leader protagonisti dell'evento
UniversityBox, piattaforma media che connette i brand con la Generazione Z, con una community di oltre 1 milione di utenti, è stata protagonista a Intersections, l'evento italiano che unisce marketing, tecnologia e creatività. Un'occasione unica per portare sul palco la voce reale della Generazione Z e costruire ponti tra brand e giovani attraverso dati, ascolto e conversazioni autentiche. Durante il workshop #chiediloallagenz - Il nuovo linguaggio dell'engagement, UniversityBox - media partner dell'evento - ha presentato in anteprima una ricerca esclusiva che esplora driver, barriere e leve di engagement della Gen Z nei principali settori: fashion, banking, travel, food, tech, telco e automotive. Un confronto diretto tra brand leader - tra cui Mediaset, rappresentata da Andrea Delogu, Vicedirettore Generale Informazione e Coordinamento Risorse Mediaset - e creator Gen Z, che hanno condiviso la loro prospettiva su loyalty, fiducia e relazione con i brand.
L'obiettivo della ricerca di UniversityBox è esplorare i driver, le barriere e le leve di engagement che guidano le scelte d'acquisto e la fedeltà dei giovani consumatori italiani, mappando i settori più strategici per i brand. Il campione della ricerca è costituito da oltre 1.200 universitari e giovani professionisti: il 40% è d'età compresa tra i 18 e i 21 anni, studenti universitari e lavoratori part-time (Young Gen Z); un altro 40% è d'età compresa tra i 22 e i 25 anni, giovani professionisti con i primi redditi stabili (Core Gen Z); il restante 20% è d'età compresa tra i 26 e i 30 anni, economicamente indipendenti e già inseriti nel mondo del lavoro (Early Gen Z).
Veniamo ora ai risultati della ricerca. Per quanto riguarda i pagamenti digitali, dallo studio è emerso come il 38% usi quotidianamente app di pagamento, mentre il 6% non possieda ancora un'app di pagamento. Il 28% partecipa invece a programmi di loyalty digitali. In tema di banking experience, il 60% usa regolarmente app bancarie, il 32% aderisce a programmi di loyalty bancari e il 24% mostra interesse a nuove iniziative di loyalty. Per quanto riguarda il settore del fashion, il 74% non ha alcuna app d'abbigliamento. Il 45% vuole programmi di loyalty autentici e legati a community, mentre il 32% partecipa già a programmi di loyalty.
Riguardo l'automotive, il 56% non possiede app dedicate; il 10% mostra interesse verso programmi di loyalty e engagement; il 30% è interessato alle offerte dedicate agli studenti e ai premi esperienziali. Il tech è il primo settore in cui la Generazione Z influenza le decisioni d'acquisto dei familiari. Il 46% usa regolarmente app di settore, mentre il 36% non possiede alcuna app dedicata. E per quanto riguarda il travel? Dalla ricerca è emerso come sia il secondo settore in cui la Generazione Z influenza le decisioni d'acquisto dei familiari. Il 48% usa regolarmente app di viaggio, mentre il 17% non possiede ancora un'app di settore.
Per il settore food, il 28% usa app di food&beverage ogni settimana: un'abitudine consolidata. Il 29%, invece, non possiede alcuna app dedicata. Il 35% partecipa a programmi di loyalty: il food è dunque il settore con il più alto livello di coinvolgimento. Per le telco, il 49% usa regolarmente app di settore, mentre il 26% non possiede alcuna app dedicata. Il 32% è interessato a programmi di loyalty più chiari e personalizzati. E i media? È il settore più attivo in assoluto: il 44% usa ogni giorno app di entertainment e il 36% mostra interesse verso nuovi programmi di engagement. Il 17% partecipa a programmi di loyalty. Alto consumo dunque, ma scarso coinvolgimento.
Il workshop #chiediloallagenz - Il nuovo linguaggio dell'engagement è stato realizzato da UniversityBox insieme ad Alkemy Nova, la practice di Alkemy dedicata all'engagement, e moderato da Antonio Ravenna (communication advisor, giornalista, Forbes Italia). La Generazione Z ha visto la partecipazione di alcuni giovani talenti, quali Giacomo Luppi (ceo & co-founder di Chapeau Media e GenZ content creator) e Marianna Turco (marketing management MSc Student & GenZ content creator), che hanno condiviso la loro visione su come i brand possano costruire relazioni realmente significative con i nuovi consumatori.
UniversityBox è la piattaforma media che connette i brand con la Generazione Z, promuovendo esperienze, contenuti e opportunità reali dedicate a studenti e giovani professionisti. Con una community attiva e in continua crescita, UniversityBox favorisce il dialogo tra aziende e nuove generazioni, aiutando i brand a comprendere e valorizzare il linguaggio, le esigenze e le aspirazioni dei giovani. La piattaforma conta oltre 1 milione di utenti tra studenti universitari, studenti delle high school e docenti, più di 10 milioni di reach social e fino a 6 milioni di famiglie raggiungibili. Collabora con 15 partner internazionali, con tassi di CTR compresi tra il 4% e il 22%, registra 877.000 utenti attivi ogni anno e traccia oltre 16,5 milioni di eventi.