l'11 ottobre

Giornata internazionale delle Bambine: a scuola di autostima nel Dove Day

Attraverso il "Dove Progetto Autostima", si rinnova l'impegno per aiutare i giovani a diventare adulti consapevoli

10 Ott 2025 - 16:48
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

In occasione della Giornata Internazionale delle Bambine, indetta l’11 ottobre dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a tutela dei diritti delle più piccole, Dove rinnova il suo impegno per l'autostima delle giovani generazioni con una nuova edizione del Dove Day. Una giornata simbolo, dove i volontari di Dove e i suoi partner, preparati per l'occasione, entrano nelle scuole, in Italia e nel mondo, con lezioni interattive su temi cruciali come l'autostima e l'accettazione del proprio corpo. Attraverso il Dove Progetto Autostima, Dove continua a impegnarsi anno dopo anno ad affiancare le generazioni future nel raggiungimento del loro pieno potenziale, per aiutare i giovani a diventare adulti consapevoli.

Il progetto Autostima

 Il Dove Day si inserisce nel più ampio Dove Progetto Autostima, il programma che in Italia ha già raggiunto più di 2 milioni di giovani, con l'obiettivo di aiutarli a crescere con maggiore autostima e fiducia in se stessi, attraverso la proposta di kit formativi pensati per le scuole primarie e secondarie di primo grado.

Tra le novità proposte nel Dove Progetto Autostima alle scuole italiane ci sarà il kit Body Confident Sport - programma che, fino al 2024, ha coinvolto 300mila ragazze nel mondo e che in Italia è stato recentemente presentato con il supporto di Jasmine Paolini, tennista nel top ranking mondiale e Ambassador del brand. Il kit, ora disponibile gratuitamente anche per gli insegnanti di educazione motoria, si pone l'obiettivo di rafforzare la sicurezza di ragazze e ragazzi e generare un cambiamento positivo, lavorando sull’autostima e sulla consapevolezza del proprio corpo, a partire proprio dallo sport. Attraverso lezioni ed esercizi pratici, da proporre in campo o in palestra, il kit aiuta a creare un contesto di allenamento inclusivo e sicuro, nel quale tutte e tutti possano sentirsi a proprio agio e concentrarsi sui valori e le sensazioni positive che lo sport trasmette.

Sempre da quest'anno, per i bimbi in età prescolare dai 4 ai 6 anni, sarà invece disponibile il kit Mi Voglio Bene, sviluppato in collaborazione con Blippi, apprezzato creator internazionale di contenuti educativi per l'infanzia. Con il suo stile allegro e curioso, condurrà i più piccoli alla scoperta del mondo in modo semplice e divertente, aiutandoli a capire quanto il corpo sia incredibile, e invitandoli ad apprezzarlo per tutto ciò che permette di fare ogni giorno. I contenuti inclusivi e allegri, realizzati da Blippi in collaborazione con Dove Progetto Autostima e disponibili online, hanno già raggiunto 6 milioni di bambini nel mondo, aiutandoli a rafforzare la fiducia nel proprio corpo e supportando al contempo gli adulti che se ne prendono cura ad affrontare questo tema complesso.

Queste due novità si aggiungo ai più consolidati kit educativi già disponibili per insegnanti e famiglie, anche online: Incredibile Me e Sicuro di me, nonchè Al Posto Tuo, a cura della Dott.ssa Stefania Andreoli, e Connessi con Cura, dedicato all’uso consapevole dei social media e realizzato in collaborazione con i formatori dell'Associazione Social Warning-Movimento Etico Digitale e la supervisione scientifica della Dott.ssa Stefania Andreoli.

"Un obiettivo ambizioso, ma fondamentale, guida il Dove Progetto Autostima: contribuire a migliorare la vita di ogni ragazza e ragazzo raggiunto da questo progetto, consolidando anche il suo ruolo come uno dei più vasti programmi di educazione all'autostima e alla fiducia nel proprio corpo a livello globale. E siamo fieri di lavorare in questa direzione. A oggi l'iniziativa, presentata anche all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha toccato la vita di oltre 114 milioni di ragazzi e ragazze in ben 153 Paesi. In Italia, dal 2019 fino a oggi, sono state già coinvolte 75mila classi e l'obiettivo per il nuovo anno scolastico 2025/26 è di arrivare a 90mila", ha affermato Ugo De Giovanni, General Manager Personal Care Unilever Italia.