Findus compie 60 anni, la storia dell'azienda che ha portato i surgelati nelle case degli italiani
Tra le iniziative per celebrarlo una monografia edita da Mondadori che ne ripercorre la storia e un sito dedicato ai consumatori per esprimere le proprie preferenze su prodotti del passato e mai dimenticati
L’Italia tra il 1952 e il 1970 è nel momento del miracolo economico, il reddito pro capite nel nostro Paese aumenta di oltre il 130%.
I primi prodotti ad arrivare sul mercato sono vegetali come i piselli e i fagiolini novelli Findus, seguiti dal minestrone. Nel 1967 debuttano invece i Bastoncini, piccoli tranci di merluzzo avvolti in croccante pangrattato: la prima grande rivoluzione Findus nelle abitudini alimentari delle famiglie italiane. Decennio dopo decennio le vicende di Findus si legano a quelle della società, attraverso l'evoluzione di tendenze, gusti e modelli di consumo alimentare.
Negli anni Findus ha lanciato marche, prodotti e spot che hanno instaurato un legame affettivo con le persone: da Capitan Findus e le sue mille avventure ai Sofficini, con il loro iconico Sorriso e Carletto, il bambino affamato che è in tutti noi, dai 4 Salti in Padella, con la nonna ai fornelli o la saga di quelli “buoni per davvero”, fino ad arrivare a Green Cuisine, con la sua proposta di alternative veg e la sua spinta al cambiamento.
Oggi Findus è leader del mercato dei surgelati coprendo una quota di mercato pari al 20%, con punte che superano il 50%, se si considerano i prodotti più consolidati, dal pesce ai vegetali. È presente nelle case di 16 milioni di famiglie italiane, ha chiuso il 2020 con vendite per circa 700 milioni di euro in Italia e impiega tra lo stabilimento produttivo di Cisterna di Latina e la sede amministrativa di Roma più di 480 collaboratori.
“Dietro ogni brand capace di attraversare il tempo c'è una somma di storie uniche e irripetibili. Attraverso questo libro abbiamo voluto ripercorrere la storia di Findus attraverso decenni di cambiamenti nelle abitudini alimentari e nello stile di vita degli italiani - dichiara Steven Libermann, General Manager Findus Italia - Lo scenario in cui il brand Findus è cresciuto fino a diventare sinonimo di alimenti surgelati è mutato profondamente nel corso degli anni. Allinearsi al cambiamento non è stata solo una necessità, ma anche una scelta consapevole, dettata dalla volontà di non perdere mai l'occasione per migliorare innovandosi. L’identità di Findus è rimasta sempre fedele a sé stessa, saldamente ancorata alla promessa di garantire ai consumatori solo il meglio, risolvendo con alimenti gustosi e nutrienti il complesso legame tra tradizione e innovazione.”
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali