Cassa Depositi e Prestiti chiude il primo semestre 2025 con risultati in crescita e risorse impegnate per 15,8 miliardi di euro
© Ufficio stampa
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, presieduto da Giovanni Gorno Tempini, ha approvato il bilancio semestrale al 30 giugno 2025. I risultati mostrano una crescita solida nei primi sei mesi del Piano Strategico 2025-2027.
Il Gruppo CDP ha impegnato 15,8 miliardi di euro, in linea con i primi sei mesi del 2024, sostenendo investimenti per 41,6 miliardi (+2%) con un effetto leva di 2,6 volte le risorse impegnate. L'utile netto consolidato è pari a 3,3 miliardi, stabile rispetto allo stesso periodo 2024. L'utile di CDP SpA sale a 1,9 miliardi (+8%), grazie al maggior contributo dei dividendi delle partecipate. I crediti di CDP SpA raggiungono 128 miliardi (+2%), mentre la raccolta si attesta a 356 miliardi, di cui 291 miliardi di risparmio postale (+0,4%) e 22 miliardi di raccolta obbligazionaria (+9%).
Il Gruppo ha operato sui cinque pilastri strategici impegnando 15,8 miliardi: Business (finanziamenti a imprese, infrastrutture e PA), Advisory (supporto al PNRR e fondi europei), Equity (0,9 miliardi per partecipazioni strategiche come Italgas e Gruppo Diagram), Real Asset (0,2 miliardi) e Internazionale (Piano Mattei e cooperazione). Tra le operazioni più significative: il sostegno alla fusione
Sul fronte ESG, CDP ha impegnato 1,8 miliardi per le PMI, 500 milioni per l'edilizia sociale e 1 miliardo per il cambiamento climatico. Lanciata la prima edizione dell'Impact Award per i progetti ad alto impatto sociale e ambientale.
"I risultati dimostrano che il Gruppo ha operato con responsabilità, adottando soluzioni finanziarie innovative e sostenibili", ha dichiarato il Presidente Giovanni Gorno Tempini. L'Amministratore Delegato Dario Scannapieco ha sottolineato: "Le risorse impegnate per circa sedici miliardi hanno consentito di sostenere investimenti per oltre quarantuno miliardi e di generare un impatto tangibile sulla vita dei cittadini e sulle imprese".