#cuoriconnessi, Unieuro e Polizia di Stato contro il cyberbullismo con un fumetto
La storia di Madi è ispirata a fatti veri e contiene una serie di indicazioni utili per sviluppare le riflessioni e le idee dei giovani lettori

#cuoriconnessi è un progetto partito sei anni fa, di Unieuro in collaborazione con Polizia di Stato, con l’obiettivo di contrastare il cyberbullismo e promuovere un uso corretto della rete.
Gli episodi di cyberbullismo infatti sono costantemente in crescita e, in particolare, è proprio online che avviene la maggior parte delle vessazioni. Il body shaming rappresenta solo uno tra i numerosi fenomeni discriminanti della rete.

La storia di Madi è ispirata a fatti veri e contiene una serie di indicazioni utili per sviluppare le riflessioni e le idee dei giovani lettori, nonché approfondimenti della Polizia di Stato relativi a “vittima” o “bullo” e un lavoro di gruppo da realizzare in classe al rientro dalle vacanze estive. Sul sito cuoriconnessi.it è possibile scaricare gratuitamente i libri del progetto contenenti storie vere, in versione ebook o audiolibro. I docenti possono richiedere i docufilm e visionali nella propria classe.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali