X Factor 11: la vocalità di Lorenzo Licitra trionfa, Maneskin secondi
Si è svolta al Forum di Assago la finalissima del talent. Ospiti della serata Tiziano Ferro, Ed Sheeran e James Arthur
A dispetto di tutti i pronostici che vedevano i Maneskin favoriti, il trionfatore dell'undicesima edizione di X Factor è Lorenzo Licitra. Il cantante ragusano, pupillo di Maria Maionchi, ha sbaragliato la concorrenza con prove vocali maiuscole, che hanno avuto la meglio sul rock scenografico del gruppo della squadra di Manuel Agnelli. Terzo posto per Enrico Nigiotti, quarto per Samuel Storm.
La serata è iniziata con un salto indietro nel tempo e con l'apertura affidata ai Soul System, incoronati al Forum esattamente un anno fa. Con loro, sulle note "Let Me Entertain You", si sono esibiti anche tutti i quattro concorrenti rimasti in gara, oltre ai giudici e perfino Alessandro Cattelan.
Confermato il meccanismo della gara suddivisa in tre manche: una prima dedicata ai duetti dei concorrenti con James Arthur, al termine della quale è stato eliminato Samuel Storm, una seconda con i medley dei brani già presentati dai concorrenti nei mesi scorsi, per finire con un testa a testa dedicato ai brani inediti dei due superfinalisti. Al termine della seconda manche è stato eliminato Enrico Nigiotti, così che le porte del testa a testa finale si sono spalancate per i Maneskin, dati per favoriti da settimane, e per Lorenzo Licitra. Tra i due superfinalisti, il ragusano si è aggiudicato a sorpresa l'X Factor 2017.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali