"Vivere" e "CentoVetrine" arrivano su Mediaset Infinity
Ogni mese disponibile una nuova stagione per comporre i cofanetti completi dei due titoli

"Vivere" e "CentoVetrine", due delle soap opere più amate e seguite dal pubblico italiano, tornano gratis e in esclusiva su Mediaset Infinity per fare rivivere, dall’inizio, le storie dei loro protagonisti.
A quindici anni dalla messa in onda dell’ultimo episodio di "Vivere" (23 maggio 2008) sono disponibili in piattaforma i primi 228 episodi della serie.

Uscita per la prima volta sugli schermi nel 1999, Vivere racconta le storie di alcune famiglie della ricca provincia di Como. Il setificio della famiglia Gherardi e la locanda della famiglia Bonelli fanno da sfondo agli intrecci delle vite dei suoi protagonisti.
Dal 15 giugno sarà disponibile su Mediaset Infinity anche la prima stagione completa di CentoVetrine.
Nell’attesa è possibile riascoltare “La storia mia con te”, la storica sigla scritta da Eros Ramazzotti e interpretata da Gianni Morandi.

Lanciata nel 2001, "CentoVetrine" dà il nome a un immaginario centro commerciale di Torino dove si intrecciano storie di amori, tradimenti e vendette tra i personaggi legati al centro e alla holding finanziaria Ferri che lo dirige.
Ogni mese entrerà a catalogo su Mediaset Infinity una nuova stagione fino a completare gli interi cofanetti delle 9 stagioni di Vivere e delle 15 stagioni di CentoVetrine.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali