"La famiglia Addams", 50 anni di brividi e risate

Gli Addams festeggiano i loro primi spaventosi 50 anni. Era il 17 aprile 1966 infatti quando sui televisori italiani apparve per la prima volta il clan di freaks, che entrarono nell'immaginario collettivo grazie anche all'inconfondibile sigla scandita dalla schiocco delle dita. Gomez e Morticia, i piccoli Mercoledì e Pugsley, Zio Fester, Lurch e la fedele Mano portarono in tv uno humor nero e dissacrante che piace ancora oggi.
Il gruppo di personaggi nacque dalla mano del vignettista Charles Addams negli anni trenta, grazie ad una serie di racconti sul New Yorker che sbeffeggiavano la morale borghese del tempo.
Negli Anni Sessanta David Levy curò l'adattamento televisivo, creando una serie di successo che aveva per protagonisti John Astin (Gomez), Carolyn Jones (Morticia), Lisa Loring (Mercoledì), Ken Weatherwax (Pugsley) , l'ex bambino prodigio Jackie Coogan (Zio Fester) e Ted Cassidy (Lurch).
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali