Don Davide Banzato racconta bellezza, storia, arte e tradizioni, attraverso i luoghi sacri dell’Italia e del Mondo
Al via la nuova edizione de "I viaggi del Cuore". Sabato 22 novembre, alle ore 9:30, su Canale 5, torna il format culturale e spirituale a cura di don Davide Banzato, che esplora bellezza, storia, arte e tradizioni, attraverso i luoghi sacri dell’Italia e del Mondo. L’edizione 2025 focalizza l’attenzione sulle persone che animano e custodiscono questi luoghi, preservandone vitalità culturale ed economica.
La prima puntata è dedicata al Lazio, tra borghi, aree naturali e itinerari legati alla cucina del territorio. Il viaggio prosegue poi in Puglia, a Noci, con un episodio dedicato a don Tonino Bello, tra masserie, arte contemporanea e i sapori della Murgia. Tra le altre tappe, Comacchio, Vietri e Norcia.
Come sempre, in collaborazione con Edizioni San Paolo, la trasmissione ospita alcuni tra gli autori più significativi del panorama editoriale italiano. Lo spazio dedicato a libri e cultura vede gli interventi di don Fabio Rosini, Emilia Palladino, Eraldo Affinati, Francesca Serra, Roberto Faccenda, padre Gaetano Piccolo, Massimiliano Pappalardo, Stefano Bartoli.
Resta costante il supporto di Famiglia Cristiana, per approfondimenti di attualità e uscite editoriali. Sempre presenti, infine, le Missioni don Bosco, che nel 2025 celebrano il 150esimo anniversario della prima missione salesiana, cammino di chi sceglie di partire per servire gli altri.
"I viaggi del Cuore" - con il patrocinio della Santa Sede e del Dicastero per l’Evangelizzazione - è un format ideato e prodotto da Elio Angelo Bonsignore per Me Production, in collaborazione con R.T.I. Produttore Mediaset, Consuelo Bonifati. Autori, Davide Banzato e Martina Polimeni. Regia, Alberto Magnani e Andrea Pecci. Il programma ha ricevuto due importanti riconoscimenti, il Premio Moige, consegnato a Roma nell’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, e il premio giornalistico “Premio Buone Notizie - Edizione speciale In Giubileo”.