Nadia Toffa: "Non si può parlare di guarigione, affronto la malattia vivendo"
La conduttrice delle Iene torna a parlare dei suoi problemi di salute dal salotto del Maurizio Costanzo Show
Nadia Toffa è tornata a parlare del cancro che l'ha colpita poco più di due mesi fa e contro il quale ancora combatte. La conduttrice de Le Iene è stata ospite del Maurizio Costanzo Show dove, nonostante stia molto meglio, parla con cautela di piena guarigione. "È tutto superato?" le domanda Costanzo , "Questo non è detto, la vita è strana quindi non si può parlare di guarigione ma si sorride sempre alla vita", risponde prontamente la Toffa che poi aggiunge: "Non ho sospeso la vita per la malattia, combatto la malattia vivendo e sempre sorridendo perché son fatta così". Una frase detta con la vivacità che la contraddistingue e che entusiasma anche Costanzo. "Lei è un esempio di capacità reattiva, di voglia di vivere e sta facendo un gran bene a chi invece si fa vincere dalla malattia".
Leggi anche
contenuto sponsorizzato
L’impulso dato alla e-mobility dallo stop, nel 2035, alla vendita di auto con motori a combustione interna in Europa può rappresentare un’opportunità anche per il nostro Paese. Ma per sostenere la transizione è necessario darsi delle priorità
Secondo l’associazione, il pericolo è che le vetture a zero emissioni diventino un mercato accessibile solo alle fasce alte della popolazione. La soluzione, invece, dev’essere quella di un passaggio graduale, incentivando la demolizione delle auto più vecchie a favore non solo dell’elettrico ma anche di motori a combustione più recenti
Panini dedica una nuova sticker guide alle storie, ai simboli e ai segreti delle case della scuola di magia più famosa del mondo
Si è conclusa a Napoli, a Castel dell’Ovo, la mostra itinerante ed educativa Ocean&Climate Village dedicata alla relazione tra oceano e clima della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO
Realtà di riferimento a livello nazionale, la clinica creata da Aldo Corbo punta a restituire il sorriso con tecniche all’avanguardia nel campo dell’implantologia
Varato il piano di installazione di parchi fotovoltaici lungo la rete ferroviaria: 300 megawatt di produzione nel 2024 e 2 gigawat nel 2027 con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality nel 2040
Il gruppo nipponico, leader mondiale nella mobilità elettrificata e sostenibile, lancia una sfida globale per non fermarsi al taglio dei gas serra: l’obiettivo è quello di rivoluzionare il settore della mobilità per renderlo ambientalmente sostenibile e, al tempo stesso, fruibile da tutti in base alle specifiche esigenze di ciascuno
Marco Parini, responsabile Risparmi e Investimenti ING Italia: “Nessun costo e zero spese. E si può accedere al conto in qualunque momento, anche mentre si aspetta il tram”
Leggi anche
contenuto sponsorizzato
L’impulso dato alla e-mobility dallo stop, nel 2035, alla vendita di auto con motori a combustione interna in Europa può rappresentare un’opportunità anche per il nostro Paese. Ma per sostenere la transizione è necessario darsi delle priorità
Secondo l’associazione, il pericolo è che le vetture a zero emissioni diventino un mercato accessibile solo alle fasce alte della popolazione. La soluzione, invece, dev’essere quella di un passaggio graduale, incentivando la demolizione delle auto più vecchie a favore non solo dell’elettrico ma anche di motori a combustione più recenti
Panini dedica una nuova sticker guide alle storie, ai simboli e ai segreti delle case della scuola di magia più famosa del mondo
Si è conclusa a Napoli, a Castel dell’Ovo, la mostra itinerante ed educativa Ocean&Climate Village dedicata alla relazione tra oceano e clima della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO
Realtà di riferimento a livello nazionale, la clinica creata da Aldo Corbo punta a restituire il sorriso con tecniche all’avanguardia nel campo dell’implantologia
Varato il piano di installazione di parchi fotovoltaici lungo la rete ferroviaria: 300 megawatt di produzione nel 2024 e 2 gigawat nel 2027 con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality nel 2040
Il gruppo nipponico, leader mondiale nella mobilità elettrificata e sostenibile, lancia una sfida globale per non fermarsi al taglio dei gas serra: l’obiettivo è quello di rivoluzionare il settore della mobilità per renderlo ambientalmente sostenibile e, al tempo stesso, fruibile da tutti in base alle specifiche esigenze di ciascuno
Marco Parini, responsabile Risparmi e Investimenti ING Italia: “Nessun costo e zero spese. E si può accedere al conto in qualunque momento, anche mentre si aspetta il tram”