Malore per Fabrizio Frizzi, ricoverato per unʼischemia: è stabile
Il conduttore si è sentito male durante la registrazione della puntata de "LʼEredità"
Fabrizio Frizzi è stato colpito da una lieve ischemia il 23 ottobre, durante la registrazione della trasmissione Rai "L'Eredità". Secondo le prime informazioni il presentatore 59enne, attualmente ricoverato al Policlinico Umberto I di Roma per accertamenti, è lucido e le sue condizioni sono stabili. La Rai ha confermato che il quiz condotto da Frizzi non andrà in onda.
Il conduttore ha ricevuto la visita del direttore generale della Rai, Mario Orfeo. "Abbiamo parlato e scherzato" ha detto Orfeo all'uscita dall'ospedale. Rai1 - è scritto nella nota aziendale - ha sospeso la programmazione dell'Eredità, che sarà sostituita da alcune puntate di "Don Matteo 9", in attesa del ritorno al lavoro di Frizzi a cui tutta l'azienda augura una pronta guarigione.
Tanti anche i messaggi di solidarietà e auguri di pronta guarigione sui social da parte di amici, fan e colleghi. Sulla vicenda la famiglia del presentatore ha chiesto il massimo riserbo, tanto che al momento non sarebbe previsto un bollettino medico.
CAMBIO DI PROGRAMMAZIONE #Rai1
— Rai1 (@RaiUno) 24 ottobre 2017
Oggi #LEredità non andrà in onda. Al suo posto verrà trasmesso il 1° episodio della serie #DonMatteo 9
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali