FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Madonna di Trevignano, "Le Iene" fanno la tac alla statua di Gisella Cardia

L'inchiesta di Gaston Zama sulle presunte trasudazioni analizzate tramite l'esame a raggi X

 

 

Nella prima puntata della ventisettesima stagione de "Le Iene" l'inviato Gaston Zama indaga sulla Madonna di Trevignano, le statuette di Gisella Cardia da mesi al centro dell'attenzione dei media per le polemiche sulle presunte lacrimazioni miracolose. Per stabilire se dagli occhi sgorgano lacrime truccate o meno, l'inviato del programma di Italia 1 ha convinto i coniugi Cardia ad effettuare una tac. Opportunamente riposte dentro a un trolley, le due statuette vengono condotte in un laboratorio di radiologia dove un equipe di medici è pronta ad utilizzre l'apparecchiatura per gli esami tramite i raggi X capace di analizzare nel dettagio le parti anatomiche. 

 

 

L'esame aiuta a comprendere la composizione del materiale delle statuette della Madonna, una "procedura analoga a quella seguita per l'esame di mummie e sacrofagi", spiega il radiologo Walter Biscotti. Il medico poggia la madonnina in vetro resina sul lettino assicurandola con due cuscinetti, dopo di che avvia il macchinario per la scansione. L'esame rivela l'assenza di tagli o manomissioni all'interno delle statuette come micro pompette che azionano le lacrime a comando. I presenti riferiscono poi che la madonna ancora coricata sul lettino starebbe espellendo materiale liquido profumato dal manto in gesso. "Di solito il gesso trattiene e non trasuda", dice perplesso il radiologo che poi annuncia di aver notato un'imperfezione sulla statua "all'altezza dell'orecchio". 

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali