PRONTI PER IL VIA

Festival Sanremo 2024, la giornata in tempo reale: 6 febbraio

Tutto pronto per la 74esima edizione della kermesse canora che si terrà dal 6 al 10 febbraio, in città la febbre da festival è già altissima

06 Feb 2024 - 16:04
LIVE
Ultimo aggiornamento: 4 mesi fa
 © Ansa

© Ansa

Il Festival di Sanremo 2024 è ai blocchi di partenza. La 74esima edizione della gara canora prende il via stasera, anche se in città Sanremo la febbre è già alta da giorni. In attesa che i 30 Big salgano sul palco dell'Ariston per presentare per la prima volta le loro canzoni, nel corso della giornata sono tanti gli appuntamenti promozionali in vari luoghi della città. 


Il racconto della giornata sanremese si chiude qui. Ora tocca alle canzoni: cliccando qui potete leggere la cronaca della prima serata del Festival di Sanremo 2024.


Nella seconda serata di mercoledì 7 febbraio l'Ariston si prepara a riabbracciare Giovanni Allevi: dopo due anni di assenza e di cure per un mieloma multiplo, il compositore salirà sul palco per tornare ad esibirsi al pianoforte. "Sarà testimonial della sua battaglia, portavoce di coloro che si trovano nella sua situazione", ha spiegato Amadeus. All'Ariston anche John Travolta: settant'anni il prossimo 18 febbraio, candidato all'Oscar per La febbre del sabato sera, l'attore è già stato al festival 2006. La gara coinvolgerà 15 cantanti, presentati dai colleghi che riposano (con sorteggio). A fine serata sarà compilata una nuova classifica, con il voto della nuova giuria delle Radio e del Televoto e saranno diffuse le prime cinque posizioni. Co-conduttrice della serata sarà Giorgia.


Il giovane rapper Alfa, in gara al Festival di Sanremo con il brano "Vai", sta spopolando su X per aver cantato un pezzettino del brano di Sanremo. In realtà Alfa ha utilizzato i versi della canzone "Vai" su un'altra melodia, bluffando e facendo uno scherzo al pubblico. Subito gli utenti hanno chiesto la squalifica per violazione del regolamento per aver "anticipato" un pezzettino del brano. In realtà si tratta di una melodia "inventata". Nessuna squalifica dunque per Alfa.


"Ciao Clara, volevo farti tanti, tanti in bocca al lupo per stasera. So che sei la prima perciò è una cosa bellissima. Spaccherai e andrai alla grande, perché io ti ho vista e sentita proprio". Così Ivana Spagna rivolge il suo in bocca al lupo a Clara, in una stories che la cantante che stasera salirà per prima sul palco di Sanremo, ha pubblicato sul suo profilo Instagram. In occasione della serata dei duetti, Ivana Spagna accompagnerà proprio Clara.


Momenti di commozione per Alessandra Amoroso, che in conferenza stampa a Sanremo torna a parlare in pubblico dopo oltre un anno e mezzo. "In questo ultimo anno e mezzo nella mia vita sono successe un po' di cose e le ho volute scrivere", esordisce la cantante leccese, raccontando la sua esperienza dopo essere stata vittima di odio social: "Sono stata sopraffatta dopo 15 anni di carriera, travolta da una valanga di odio, non parlo dei meme ma degli insulti molto gravi e delle minacce di morte quotidiane". I commenti subiti sui social li elenca uno per uno (da "Una bella corda e una bestemmia" a "devi morire", fino a commenti volgari e a sfondo sessuale), poi spiega: "Volevo solo isolarmi e scappare via ma dovevo ogni sera salire su un palco e trovare la carica per rispetto del mio pubblico, per chi lavora con me e per chi mi ha sempre sostenuta. Quando il tour e gli impegni sono finiti mi sono concessa finalmente di non stare bene, allontanarmi, riprendermi del tempo, per trovare un equilibrio". 


"Non voglio entrare in politica, ma in generale quando le persone hanno qualcosa da dire, vanno ascoltate": così Irama in conferenza stampa alla domanda sulla protesta dei trattori che sta coinvolgendo l'Italia. Sei antifascista? Gli chiede un giornalista. "Domanda leggera", scherza Irama. "Non avrei problemi a cantare 'Bella Ciao' con Amadeus e Mengoni. Come dice Guccini, con le canzoni non si fanno le rivoluzioni".


1) Clara,  "Diamanti grezzi" 2) Sangiovanni, "Finiscimi" 3) Fiorella Mannoia, "Mariposa" 4) La Sad, "Autodistruttivo" 5) Irama, "Tu no" 6) Ghali, "Casa mia" 7) Negramaro, "Ricominciamo tutto" 8) Annalisa, "Sinceramente" 9) Mahmood, "Tuta gold" 10) Diodato, "Ti muovi" 11) Loredana Bertè, "Pazza" 12) Geolier, "I’ p’ me, tu p’ te" 13) Alessandra Amoroso, "Fino a qui" 14) The Kolors, Un Ragazzo una ragazza" 15) Angelina Mango, "La noia" 16) Il Volo, "Capolavoro" 17) Big Mama, "La rabbia Non ti basta" 18) Ricchi e Poveri, "Ma non tutta la vita" 19) Emma, "Apnea" 20) Nek e Renga, "Pazzo di te" 21) Mr. Rain, "Due altalene" 22) Bnkr44, "Governo punk" 23) Gazzelle, "Tutto qui" 24) Dargen D’Amico, "Onda alta" 25) Rose Villain, "Click Boom!" 26) Santi Francesi con "L’amore in bocca" 27) Fred De Palma, "Il cielo non ci vuole" 28) Mannini, "Spettacolare" 29) Alfa, "Vai!" 30) Il Tre, "Fragili"


L'omaggio a Toto Cutugno che stasera il palco dell'Ariston tributerà a Toto Cutugno, scomparso il 22 agosto, "sarà fatto col cuore, non sarà costruito in maniera esagerata, sarà una cosa delicata, molto bella, che trovo personalmente piacevole". Lo ha detto il direttore artistico del Festival di Sanremo, Amadeus, spiegando che "Toto Cutugno è uno dei cantanti che ho intervistato più volte quando ero inviato per le radio, e sempre con grande disponibilità. Negli anni ci siamo conosciuti e frequentati. È un cantante che appartiene a questo festival".


"Io ho fatto l'istituto agrario, mi hanno detto 'vai a zappare la terra' e ho zappato davvero nella mia vita, e so anche guidare il trattore". Lo ha detto Amadeus chiarendo che "la terra è estremamente importante, ci sono tanti lavoratori. Non ne faccio una questione politica, ma è la politica che a volte sposa le cause. C'è gente che ha una difficoltà enorme e io sono a favore delle persone: ripeto io non ne faccio una questione politica e non sono contro qualcuno".


Angelina Mango in versione gipsy, look giovane e trendy per Sangiovanni, Alessandra Amoroso punta sul total black e poi lo stile dandy di Mahmood. E come salirà sul palcoscenico dell'Ariston Amadeus? Con le "solite" giacche. Ecco le foto-anticipazioni dei look sanremesi: clicca qui


"Ho aperto le porte, e non torno indietro. Se ci sarà qualcuno che avrà piacere di esserci, lo accolgo, non c'è alcun cambio di idea rispetto a ieri da parte mia". Amadeus ribadisce la disponibilità a dare spazio alla protesta dei trattori a Sanremo, ma precisa: "Nessuno mi ha chiamato. Se ci sarà qualcuno che contatterà la Rai, farà sapere chi sono le persone o la persona che ha desiderio di essere presente, lo valuteremo assolutamente".


"Amo il festival, lo sapete bene, ci sto bene, ma credo che si debba chiudere un ciclo, anche per ricaricarsi, pensare a cose nuove, anche ad altre cose". Lo ribadisce Amadeus in sala stampa a Sanremo parlando del suo futuro. "Amo i game, i quiz, il quotidiano. In passato andavo all'estero, a cercare format nuovi, vorrei avere il tempo di fare altre cose che possano darmi altre emozioni. Non sono stanco, sto bene, ma credo che si debba chiudere, sperando che si chiuda con risultati piacevoli. Non c'è alcun problema, è tutto molto sereno", aggiunge il direttore artistico.


Misure di sicurezza rafforzate a Sanremo, dopo l'allarme bomba, subito rientrato, e l'evacuazione di Villa Nobel ieri notte. Pattuglie di carabinieri e polizia intorno all'Ariston, controlli ai metal detector e ai punti nevralgici della città, dove da questa sera prende il via la 74esima edizione del Festival di Sanremo.


Aprirà Clara la 74esima edizione del Festival di Sanremo. A seguire Sangiovanni, Fiorella Mannoia, La Sad, Irama, Ghali, Negramaro, Annalisa, Mahmood, Diodato, Loredana Bertè, Geolier, Alessandra Amoroso, The Kolors, Angelina Mango, Il Volo, Big Mama, Ricchi e Poveri, Emma, Nek e Renga, Mr Rain, Bnkr44, Gazzelle, Dargen D'Amico, Rose Villain, Santi Francesi, Fred De Palma, Maninni, Alfa. La kermesse canora si chiuderà con Il Tre, trentesimo big in cara.


"Quello che sento è di non essermi mai staccato da Sanremo, come se avessi vissuto tutto l'anno qua. Sono fortunato, non tutti hanno opportunità di salire sul palco come coconduttore. Grazie ad Amadeus perché ha lasciato a me la libertà di esprimermi. Entro in punta di piedi, facendo un altro mestiere, ma porto tutto me stesso". Così Marco Mengoni in conferenza stampa a Sanremo, dove stasera aprirà il Festival come coconduttore sul palco dell'Ariston. "Nel frattempo sto sudando, pressione emotività e ansia - sottolinea Mengoni - ma so fingere bene e stasera ne avrete la riprova. Ho studiato molto questi 74 anni di Sanremo. Grazie a tutti".


"Questo è il mio ultimo Sanremo, per me è il terzo e sarà anche l'ultimo da presidente. La mia straordinaria esperienza al vertice della Rai si concluderà come era nelle mie intenzioni fin dall'inizio. Sono stati tre anni per niente noiosi, si sono cambiati tre a.d., è cambiato il governo e perso tragicamente un consigliere d'amministrazione. Io sono sempre stata al mio posto per portare a compimento il progetto strategico". Lo ha annunciato il presidente della Rai, Marinella Soldi, rivolgendosi ai giornalisti presenti alla sala stampa dell'Ariston di Sanremo. L'augurio di Soldi alla Rai è di "unità e serenità, e Sanremo unisce negli aspetti che possono sembrare nell'apparenza opposti. Unisce nelle generazioni, è puro servizio pubblico. È un grande valore per gli investitori", ha aggiunto.


"A prescindere dalle questioni politiche da cui prendiamo le distanze, mi sento vicino a questo tipo di protesta". Lo dice Stash, frontman dei The Kolors, in sala stampa a Sanremo, rispondendo a una domanda sulla protesta dei trattori che ha chiesto visibilità al festival. Stash guarda con interesse a "una protesta che si vuole riprendere con tutte le forze qualcosa che cercano di portarti via, in questo caso penso che gli agricoltori stiano cercando di trattenere con forza l'importanza del made in Italy. È una cosa che mi sento di paragonare con la nostra musica, perché cerchiamo di farlo anche noi", aggiunge il leader della band che è in gara a Sanremo con "Un ragazzo una ragazza".


I Santi Francesi sono tra i protagonisti di Sanremo 2024 dove porteranno la canzone "L’amore in bocca", dopo aver superato la selezione finale di Sanremo Giovani con "Occhi tristi". Alessandro De Santis e Mario Francese hanno raccontato a Tgcom24 il brano in gara tra i 30 big e la loro carriera fino a qui: dalla vittoria a X Factor nel 2022 alla prima esperienza sul palco dell'Ariston, dove presenteranno anche, per la serata delle cover, “Hallelujah” di Leonard Cohen, insieme a Skin. Leggi l'articolo completo


Dalle piste da sci direttamente al palco dell'Ariston: in piena stagione agonistica, Federica Brignone ha detto sì all'invito di Amadeus anche per promuovere il suo sport in avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e stasera sarà ospite d'eccezione della prima serata di Sanremo, prima sciatrice al festival. "All'inizio la mia reazione è stata: aiuto, sono impegnata con gli allenamenti e le gare - ha commentato l'atleta, terza nel ranking mondiale, che fa parte del gruppo sportivo militare dei carabinieri -. Poi ho pensato che sarebbe stata l'occasione per vivere un'esperienza unica".


Sarà presentato l'8 febbraio prossimo alle 13 nella Casa della Musica in Piazza Borea d'Olmo a Sanremo il disco della Croce Rossa Italiana. In occasione del suo 160esimo anniversario, infatti, la più grande Associazione di Volontariato ha ridato vita a uno storico vinile del 1961 che conteneva quattro brani presentati in quella edizione del Festival di Sanremo, tre interpretati dagli allora esordienti, Gino Paoli ("Un uomo vivo"), Giorgio Gaber ("Benzina e cerini"), Umberto Bindi ("Non mi dire chi sei") e uno da Joe Sentieri ("Lei"). Quel disco viene rilanciato oggi con i brani originali rimasterizzati e la versione reinterpretata da Peppe Servillo, Eugenio Finardi, Giua con Gnu Quartet e Armando Corsi e The Sweet Life Society.


1 di 27
© IPA © IPA © IPA © IPA

© IPA

© IPA


È rientrato l'allarme bomba che lunedì sera ha portato all'evacuazione di villa Nobel, dove era in corso una festa con gli artisti promossa da Radio Mediaset. Dopo i controlli, gli artificieri hanno escluso la presenza dell'ordigno annunciato con una telefonata anonima.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri