Buffy, lʼammazzavampiri compie 20 anni e il cast si riunisce
Shooting fotografico per un servizio di Entertainment Weekly con Sarah Michelle Gellar come star

Buon compleanno all'ammazzavampiri più famosa della televisione. Buffy, la celebre serie tv nata nel 1997 compie 20 anni e per festeggiare, il cast al gran completo si è concessa una straordinaria reunion. Superstar del servizio fotografico di Entertainment Weekly, che le dedica anche la cover, è la bella Sarah Michelle Gellar, una delle eroine più famose del piccolo schermo.
Tutti presenti dietro l'obiettivo di James White, oltre a Sarah Michelle Gellar, anche David Boreanaz (Angel), James Marsters (Spike), Alyson Hannigan (Willow), Nicholas Brendon (Xander), Kristine Sutherland (Joyce) Charisma Carpenter (Cordelia), Emma Caulfield (Anya), Michelle Trachtenberg (Dawn), Alexis Denisof (Wesley) Amber Benson (Tara) e Seth Green (Oz). Assente giustificato solo Anthony Head Stewart, il Professor Giles.
Il teen drama, che ha tenuto incollati i telespettatori alla tv dal 1997 al 2003, scritto da Joss Whedon no avrà però presumibilmente nessun reboot. Alcuni dei protagonisti, tra cui Sarah Michelle Gellar e David Boreanaz hanno espressamente fatto capire di essere contrari all'idea di una nuova stagione. Ma nessuna decisione è ancora stata presa. Per i tantissimi fan di Buffy The Vampire Slayer quindi c'è ancora una speranza. E per il momento possono godersi i loro eroi nel bellissimo shooting di EW.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali