televisione

Savino-Finocchiaro, che coppia!

26 Nov 2010 - 09:06

Se nel film litigavano, adesso (nella fiction) fra le due suocere è tornata la pace. Tornano in prima serata (venerdì 26 novembre) su Canale 5 Gabry e Lellè, ovvero "Due mamme di troppo", interpretate da Angela Finocchiaro e Lunetta Savino, per la regia di Antonello Grimaldi. Una fiction in sei puntate che nel cast vede attori di primo piano come Sabrina Impacciatore e Giorgio Pasotti.

Dopo i contrasti iniziali e il matrimonio tra i loro figli, interpretati da Sabrina Impacciatore (figlia di Lellè) e Giorgio Pasotti (figlio di Gabry), le due consuocere sono diventate amiche. Lellè è una vedova emigrata a Torino dal Sud per lavorare, Gabry una ricca signora della Torino bene. Le avventure le porteranno, attraverso le sei puntate, a cercare il testamento della suocera di Gabry, scomparso misteriosamente.

L'anziana signora aveva infatti promesso di lasciarle in eredità la villa dove le due abitano e hanno aperto un relais. "Ho accettato volentieri di fare questa serie perché finalmente le protagoniste sono tre donne che realizzano sé stesse e la loro femminilità, e non sono tre disperate senza uomini", introduce così la fiction e il suo personaggio Sabrina Impacciatore, che presta il volto a Rita, la figlia di Lellè, una fumettista di successo. Le protagoniste si barcamenano tra situazioni comiche e travestimenti, rivelandosi una coppia di comicità al femminile, premiate anche al Roma Fiction Festival come migliori attrici di Tv comedy.

"Lellè è la classica donna del sud che lavora per andare avanti e si reinventa per sbarcare il lunario", racconta a proposito del suo personaggio Lunetta Savino, che dichiara di aver smesso definitivamente i panni di Cettina, la domestica della serie "Un medico in famiglia". Di tutto rispetto anche il resto del cast che include Francesco Pannofino, Marco Cocci, Maria Amelia Monti e Nino Castelnuovo.

Giancarlo Scheri, direttore Fiction Mediaset, sottolinea la buona stagione delle fiction targate Mediaset: "E' un genere che va protetto, siamo soddisfatti de 'I Cesaroni', con una media di 5 milioni a puntata, 'Il peccato e la vergogna', che è risultata la fiction più seguita e 'Caldo criminale'. L'unica eccezione è stata `Le due facce dell'amore' che però si è scontrato con il caso Avetrana, e la realtà in quel caso ha superato la fiction".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri