"Bianco, Nero e... Cinema" diretto da Marcello Trovato è un cortometraggio liberamente ispirato a "La Dolce Vita" di Fellini, girato a Messina in presa diretta e a set aperto durante una serata-evento. Tra i protagonisti Roberta Scardola de "I Cesaroni" e Alan Cappelli lanciato da un noto spot e reduce dal set del film "La città invisibile". "Non mi sentivo all'altezza di interpretare il ruolo della grande Anita Ekberg", confessa Roberta a Tgcom.
"Sono entrata in contatto con Marcello Trovato grazie all'avvocato Anna Mazzaglia, in occasione del suo Festival dello Stretto di Messina 2010. - spiega Roberta - Marcello è un grande professionista pieno di grandi idee, utili consigli e pronto ad ascoltare gli altri. Quando mi hanno proposto di fare il corto sono rimasta senza parole, non mi sentivo all'altezza di interpretare il ruolo della grande Anita ma allo stesso tempo ero entusiasta. Una esperienza importante per me e ancor più difficile perchè girato tutto in diretta. Abbiamo fatto tante prove prima ed è servita molta concentrazione". Popolarissima in tv con il personaggio di Carlotta, l'attrice racconta cosa le ha regalato la serie tv I Cesaroni: "Carlotta mi ha cambiato la vita... Mi ha portato nelle case degli italiani, mi ha fatto amare da molti di loro, mi ha donato una popolarità che mi tengo ben stretta con umiltà e impegno. Amo del mio ruolo la vivacità, l'energia, l'ottimismo, trovare il buono in ognuno... Odio di lei la sua scorrettezza, l'ambiguità, il suo egocentrismo a livelli a volte ridicoli!". E adesso ancora sul set: "Girerò la quinta serie dei Cesaroni e ci saranno molti cambiamenti in vista...".
"Il set è stato entusiasmante in quanto per la prima volta mi sono trovato in mezzo ad una produzione cine-teatrale. - interviene Alan - Infatti la realizzazione del corto è corrisposta ad una cena di gala che ha portato tanta gente comune a divenire parte del corto e nello stesso tempo forniva noi attori di un pubblico live tipico del teatro. La combinazione delle due cose crea una atmosfera molto forte sul set, che se gestita male porta solo stress inutile e tensione. per fortuna sia la gente comune che gli organizzatori dell'evento sono stati dei direttori d'orchestra d'eccellenza, che anno trasformato la serata in un concerto di emozioni fatto di risate, applausi, ciak, silenzi...".
L'attore parla anche della sua partner sul set: "Roberta è una ragazza con un forte carisma anche fuori dal set. Si vede che lavora da tanto e che già questa età ha sviluppato una tecnica eccezionale. è estremamente cosciente delle sue possibilità ed è stimolante sentirla provare le scene ogni volta in un modo diverso, davanti al regista che attento coglie l'intonazione cercata. Passare una settimana con lei è stato molto divertente e nonostante fossimo già stati compagni di film sul set all'Aquila de "La città invisibile" la Sicilia e questo progetto ci hanno avvicinati molto di più di 3 mesi di riprese in Abruzzo".
"Prossimamente sarò sugli schermi di canale 5 con 'La famiglia Gambardella', l'ultima fiction girata da Pietro Taricone, che segna anche il ritorno agli schermi di Marco Columbro dopo una assenza di qualche anno. - conclude - Su Rai Uno in primavera andrà in onda invece "Notte prima degli esami - La serie" che mi vede co-protagonista nella trasposizione televisiva dell'omonimo film. Ambientato tutto nell'82 è stato come rivivere l'adolescenza dei miei genitori, ora li conosco un pò di più! Inoltre prendo parte ad un progetto indipendente chiamato Elavia, la prima serie tv fantasy prodotta in italia e finannziata nella maggior parte dalla passione del pubblico, da poco è online il sito su cui si possono trovare tutte le informazioni www.elavia.tv".
Andrea Conti