televisione

"X Factor 5? Ci stiamo pensando"

24 Nov 2010 - 10:42

Sia Giorgio Gori - patron della casa di produzione Magnolia - che il direttore di Rai Due Liofredi hanno sottolineato durante la conferenza stampa finale di X Factor come quest'anno il talent sia stato amato dai giovani (16% di share del bacino Rai). Ma Liofredi rivela che la quinta edizione dipenderà dal budget a disposizione, solo settimana prossima si scioglieranno le riserve. Facchinetti: “Se ci sarò il prossimo anno? Decide il direttore”.

“Quest'anno c'è stata una controprogrammazione tremenda tra fiction come Terra Ribelle e Mia Madre e le partite. La conduzione è stata brillante e divertente e siamo soddisfatti di aver intrattenuto un pubblico giovane dai 16 ai 40 anni, captando il 48% dei giovani del pubblico televisivo. - ha spiegato Liofredi - E' stata una bella idea anche affidare un tema ad ogni puntata. Per la prossima edizione ci stiamo lavorando, considerando anche il budget a disposizione. Solo tra un po' di giorni potrò essere più preciso”.

Giorgio Gori è soddisfatto di questa edizione: "E' un programma molto speciale ed è di gran lunga la trasmissione che meglio raggiunge il pubblico di giovani. X Factor spicca nell'offerta generale e ha aggiunto un qualcosa rispetto allo scorso anno 350mila spettatori medi in più nonostante le difficoltà della controprogrammazione. In questi numeri è facilmente riconoscibile il gradimento di un certo pubblico. In termini di share, con l'unica eccezione del programma Vieniviaconme (25%), è il programma Rai con il più alto indice di share relativo al target giovane (16%). Abbiamo avuto dodici cantanti di elevata qualità musicale e quest'anno grazie ai nuovi giudici abbiamo anche osato di più in termini di scelte dei brani, anche le selezioni più popolari sono stati fatte con grande sensibilità e intelligenza. Tre finalisti e diversi tra loro: c'è un ragazzo molto giovane con tanta padronanza sul palco, un rocker e una cantautrice che è partita con passo tranquillo ed è arrivata prepotentemente alla finale con un brano inedito molto gradito. Ancora non sappiamo chi andrà a Sanremo e se ci andrà. Ma sono comunque arrivati tanti riconoscimenti anche da Mtv e altre emittenti. La Rai ha un'opzione per la prossima stagione, il talent ha ancora da dare e non è un programma che può essere misurato solo con i dati televisivi. Abbiamo fatto in modo quest'anno che X Factor si radicasse anche in Rete con un grande successo di visualizzazione con contatti giornalieri di 80mila unità”.

Facchinetti dal canto suo è entusiasta: "E' stata l'edizione in cui mi sono divertito di più con cantanti che amano la musica e hanno portato molto a X Factor. Spero di poter rivedere X Factor su Rai Due il prossimo anno anche perché dà molte possibilità ai giovani. Quest'anno visto che è la quarta edizione ho cercato di mettere del mio sempre e comunque. I fantastici quattro giudici hanno dato tutto quello che potevano Elio è un giudico istrionico, Enrico Ruggeri che da buon chitarrista ha mostrato la sua grinta, Mara non è solo un produttore e discografico ma anche cantante e attrice e poi Anna Tatangelo che non si è certo spaventata di fronte a questi mostri sacri. Quest'anno i finalisti sono tutti e tre diversi e molto vicini con la quantità dei televoti ricevuti da casa. Ho un contratto in esclusiva con la Rai e mi affido al direttore di sicuro il prossimo anno darò sempre il mio contributo”.

Andrea Conti

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri