Conferme e grandi novità per i palinsesti di Mediaset e Rai. Le prime indiscrezioni sulla prossima stagione televisiva vedono Piero Chiambretti sbarcare a Canale 5, con due appuntamenti settimanali in seconda serata con le sue "Night". Sempre sulla rete ammiraglia Mediaset torna "Il senso della vita" di Paolo Bonolis che andrà in onda la domenica. In casa Rai, come annunciato, Antonella Clerici si riprende la sua "Prova del cuoco".
Su Canale 5, Barbara D'Urso tornerà al timone di "Domenica 5", oltre che di 'Pomeriggio 5'. In autunno è prevista anche la partenza di "Grande Fratello 11", che dovrebbe bissare la lunga durata già sperimentata quest'anno, anche perché così si abbattono i costi. Così come nel preserale dovrebbe tornare il "Milionario" condotto da Gerry Scotti. Sabato sera, il collaudatissimo 'C'è posta per te' di Maria De Filippi (che riproporrà gli inossidabili appuntamenti con 'Amici' e "Uomini e donne") dovrà vedersela con "Canzonissima", che sarà condotto da Gianni Morandi su Rai Uno (impegnatissimo nel tentativo di mettere insieme il cast dei cantanti in gara, che saranno abbinati ai biglietti della Lotteria Italia). Maria De Filippi non ha smesso inoltre di lavorare con Paolo Bonolis alla realizzazione di una sorta di Grammy Award italiani, una serata-evento per celebrare il meglio di un anno di musica, che potrebbe andare in onda all'inizio del 2011. E c'è da scommettere che, visti gli ascolti, "Italia's Got Talent" potrebbe tornare anche nella prossima primavera. Per quanto riguarda la rete giovane, ovvero Italia 1, il direttore di "Chi" e "Tv sorrisi e canzoni" Alfonso Signorini potrebbe prendere il posto di Chiambretti con un nuovo programma sulle celebrities nella seconda serata. Confermatissima anche l'inossidabile "Striscia la notizia" di Antonio Ricci.
Rivoluzione anche in casa Rai. A partire dall'annunciato ritorno (dopo le polemiche) di Antonella Clerici alla sua "Prova del cuoco". La Clerici dovrebbe scendere in campo anche nel prime time di Raiuno, presumibilmente con una nuova edizione del fortunato "Ti lascio una canzone". Le grandi manovre per approntare i palinsesti televisivi della prossima stagione vedranno diverse novità in campo: dal debutto, con quattro prime serate su Raitre, dell'inedita coppia Fabio Fazio-Roberto Saviano, ad un'altra accoppiata mai sperimentata prima, quella di Pippo Baudo con Bruno Vespa che potrebbero condurre insieme un programma di prime time sui 150 anni dell'unità d'Italia.
Carlo Conti, invece, manterrebbe l'appuntamento quotidiano con il preserale "L'Eredità", ma dovrebbe anche condurre il suo primo Sanremo e dopo dedicarsi ad una nuova edizione de "I Migliori anni" in primavera. Lorella Cuccarini sarà la nuova padrona di casa di "Domenica In" dalle 16 alle 18, dopo la confermata "Arena" di Massimo Giletti. Pippo Baudo lascerà invece la domenica per lavorare, nella prima parte della stagione, ad una prima serata del martedì che dovrebbe proporre un inedito mix tra intrattenimento e fiction e oltre alla collaborazione con Vespa. Nell'access prime time, visti i successi ottenuti da Raiuno in questa primavera, potrebbe proseguire anche in autunno la sfida lanciata dai "Soliti Ignoti" di Fabrizio Frizzi. La rete ammiraglia Rai farebbe così riposare in autunno "Affari Tuoi" per riproporlo nel 2011. In casa Rai si parla sempre più insistentemente dell'arrivo di Mara Venier al fianco di Lamberto Sposini a "La vita in diretta". Mentre Amadeus potrebbe condurre una nuovo game-show quotidiano su Raidue.