televisione

Sandra Mondaini in casa di cura

25 Apr 2010 - 17:59

Sandra Mondaini è ricoverata nella Casa di Cura San Rossore a Pisa. "Sta benino. E' venuta da noi dopo il funerale per un controllo", spiega lo psichiatra che sta seguendo l'attrice. Dopo i funerali del marito, Raimondo Vianello, la Mondaini era apparsa molto provata. "E' necessario che abbia il tempo di elaborare questa perdita gravissima - sottolinea il medico -. Infondate le voci di un nuovo tumore".

Seduta sulla sedia a rotelle su cui è costretta ormai da anni, con una vistosa benda sull'occhio, l'attrice alle esequie era accompagnata dai due ragazzi filippini adottati da lei e Raimondo, Gianmarco e Raymond, che li chiamavano zii, ma li consideravano come dei genitori. In ospedale era stata vicina al marito fino all'ultimo istante, ma poi il dolore era stato talmente forte che era stato necessario sedarla e riportarla a casa. Fedele a quella discrezione che li aveva accompagnati per tutta la vita, Sandra Mondaini inizialmente aveva deciso di non allestire una camera ardente per il suo compagno, ma poi le insistenze di Mediaset l'hanno convinta. I due giovani filippini sono ora al suo fianco nella casa di cura dove rimarrà per alcuni giorni.

"Era molto scioccata, abbattuta per la perdita, una perdita fondamentale - spiega lo psichiatra Giovanni Battista Cassano -. Per fortuna è sostenuta dalla famiglia filippina che lei ha adottato, soprattutto dai due ragazzi". Il medico racconta d'aver fatto visita sabato a Sandra Mondaini trovandola "in condizioni abbastanza buone". "Sono legato a lei da una lunga amicizia - ha raccontato ancora il professor Cassano - e nelle ore seguenti alla scomparsa del marito, nel porgerle le condoglianze, mi aveva chiesto se avessi potuto esserle vicino a Milano in quelle ore così difficili per lei. Dopo il funerale - ha aggiunto - ci siamo di nuovo sentiti e abbiamo deciso di comune accordo che sarebbe venuta nella casa di cura per effettuare un check up generale. Posso dire che le voci su una possibile, nuova patologia tumorale, sono del tutto infondate".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri