televisione

Vianello, funerali sabato mattina

16 Apr 2010 - 10:31

Sono oltre 10 mila persone quella che complessivamente hanno visitato la camera ardente in onore di Raimondo Vianello allestita nello studio 4 di Mediaset a Cologno monzese, lo studio dove per moltissimi anni è stata registrata la trasmissione Casa Vianello. Il flusso di persone è stato ininterrotto dall'apertura delle 11 fino alle 20. Il funerale si terrà sabato mattina nella chiesa Dio Padre di Milano 2, la cerimonia avrà inizio alle 11.

Ai funerali parteciperà anche il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, oltre che numerose altre personalità. Il rito funebre sarà celebrato da monsignor Carlo Faccendini e sarà seguito in diretta dal Tg5. Il collegamento inizierà alle 10.50 per trasmettere la cerimonia funebre, seguirà Studio Aperto con un'edizione speciale in onda dalle ore 12.00 alle ore 12.25. Infine TgCom trasmetterà sul web tutta la cerimonia con una diretta curata dalla redazione di News Mediaset.

In tanti sono arrivati in viale Europa per l'ultimo saluto (già alle 14.30 erano già più di 2mila le persone). Molti volti noti, colleghi del piccolo schermo che con lui hanno condiviso o imparato qualcosa; molti altri di persone qualunque che attraverso la tv l'hanno conosciuto e amato. Tra gli amici e colleghi noti che già sono passati per lo studio del Biscione, l'ex direttore generale della Juventus Luciano MoggiFederica Panicucci, Davide Mengacci, Claudio Brachino, Marco Balestri, Barbara D'Urso, Elenoire Casalegno, il direttore di "Chi" Alfonso Signorini  e Daniele Bossari. Ma anche il sindaco di Cologno Monzese, Mario Soldano, e una disperata Annalisa Minetti, vincitrice del Festival di Sanremo del 1998, quello che Vianello presentò.

Nel primo pomeriggio è arrivato anche il vicepresidente di Mediaset Pier Silvio Berlusconi che si è fermato qualche minuto in raccoglimento davanti al feretro di Vianello: "In questo momento il mio pensiero va a Sandra. Vorrei abbracciarla fortissimo - ha detto uscendo dalla camera ardente -Era un po' di tempo che non lo vedevo, è una persona a cui ho voluto bene, portava luce e allegria dovunque si trovasse".

E' stata poi la volta del presidente Fedele Confalonieri. Confalonieri è rimasto qualche minuto in raccoglimento davanti alla bara dell'attore e all'uscita non ha voluto rilasciare dichiarazioni. Domani Tg5 e Tgcom trasmetteranno in diretta i funerali che verranno celebrati alle 11 nella chiesa di Dio Padre a Segrate.

In molti però ora sono preoccupati per Sandra Mondaini: dai familiari, agli amici, dai dirigenti televisivi, al custode della Residenza Acquario a Milano 2, dove dopo la morte del marito, Sandra è tornata sola e distrutta. Chi l'ha vista dice che dentro di lei sembra essersi scavato un muro bianco. Bianco e vuoto come il necrologio che ha fatto mettere sul Corriere della Sera. E' rimasta chiusa in casa, all'ottavo piano tra i terrazzi trasformati in giardino, anche mentre migliaia di persone sfilavano nella camera ardente nello Studio 4 Mediaset a Cologno Monzese. "La signora, raccontano a Mediaset - sta veramente male e temiamo tutti che dopo i funerali per lei ci sarà il crollo". 


(Nella pagina seguente il necrologio di Sandra Mondaini)

Il necrologio di Sandra
E' un necrologio minimal, nello stile sobrio che lui aveva sempre incarnato, quello fatto pubblicare stamani sul "Corriere della Sera" da Sandra Mondaini. Poche parole per dire tutto, come spesso lui usava fare: ''Raimondo'', il nome del marito, che campeggia nel riquadro bianco, e sotto, più in piccolo ''non c'è più - Sandra - Milano, 15 aprile 2010''.

A seguire i necrologi di parenti e amici, una mezza pagina di persone tra cui, oltre ai cinque nipoti, direttori di giornali, produttori televisivi, attori, show man, stilisti, sportivi, giornalisti, personaggi pubblici, enti, politici, oltre ai numerosi collaboratori che avevano lavorato con lui nei lunghi anni della sua straordinaria carriera.

Da ieri mattina la Mondaini non è più uscita dalla sua abitazione. A quanto si è appreso in mattinata, già un paio di volte avrebbe espresso il desiderio di recarsi a Cologno per un saluto al feretro del marito. Ma qualcosa, forse le sue condizioni di salute, o forse il dolore, fino a questo momento l'hanno fatta desistere. Pare comunque certa la sua presenza ai funerali in programma sabato.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri