televisione

Granditalia, tra night club e surf

01 Apr 2010 - 13:00

Il giro dello stivale di Granditalia inizia oggi dalla Campania, da Pellari in provincia di Salerno per l’esattezza, dove è stato aperto un locale a luci rosse che intasa il traffico cittadino e scatena le proteste dei cittadini (SET). Dalla Campania ci spostiamo in Liguria, a Levanto, per ascoltare l’intervista al campione di surf Gabriele Raso – meglio conosciuto come “Gabo” – che parla della sua passione per la pittura e dello sdraio che ha decorato per raccogliere fondi per Haiti (Parco Cinque Terre TV). Andiamo poi in Umbria, dove il “Nucleo operativo ecologico” dei carabinieri di Perugia ha sequestrato due laghetti adibiti all’irrigazione dei campi, che in realtà erano utilizzati per lo smaltimento di rifiuti (Umbria TV).

A Mestre, in provincia di Venezia, invece, i cittadini protestano a causa dei continui allagamenti di alcune strade. Dopo innumerevoli segnalazioni, le autorità avevano promesso provvedimenti che però non sono mai arrivati ed i residenti devono arrangiarsi come possono (Tele Venezia). Ancora problemi idrici, ma in Sicilia questa volta, a Catania, dove la fontana dell’Amenano, che si trova in piazza Duomo, è rimasta senz’acqua. I catanesi hanno fatto arrivare la questione fino al consiglio comunale con un’interrogazione (Sestarete). Concludiamo con le belle immagini sul movimento della Resistenza che ci arrivano dal Piemonte, testimonianza diretta di un periodo che sta scomparendo, ma che rimane vivo attraverso i ricordi dei pochi testimoni ancora in vita (GRP TV).

IL PROGETTO GRANDITALIA Tanti altri i servizi che potrete seguire in diretta streaming sulla homepage del nostro sito ogni martedì e giovedì alle 15.30 con Granditalia. L’idea è quella di inserire su una pagina nazionale voci e volti da tutte le emittenti regionali e provinciali italiane. Un vero e proprio notiziario con le news che non si trovano nei tiggì nazionali. Un modo per conoscere più a fondo il nostro Paese. Un nuovo appuntamento con l’informazione, dunque, condotto da Lucia Bucolo e un punto di riferimento per approfondire le tematiche e le storie radicate nel territorio nazionale. Molte tv continuano a chiederci di poter collaborare e ne siamo felici. Maggiore è il numero di emittenti più ampio sarà il panorama da godere del nostro Paese. Di volta in volta si susseguiranno servizi di cronaca, spettacolo, interviste, curiosità. L’intento, infatti, è quello di mostrarvi cosa succede in tutte le nostre regioni e province, anche le più piccole. Abbiamo in serbo molte altre sorprese.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri