La crisi economica irrompe nel cartoon
I Simpson sono travolti anch'essi della crisi dei mutui subprime. E nell'ultimo episodio emesso dalla tv americana Fox, perdono la casa perché non riescono più a pagare il mutuo sull'abitazione, a Blood Feud 94 Evergreen Terrace. E così la parodia di un problema che riguarda migliaia di famiglie statunitensi irrompe nel piu' caustico e divertente cartoon sul mercato.
Nell'episodio trasmesso domenica, la famiglia più strampalata d'America riceve una lettera che comunica la revisione dell'ipoteca a tasso variabile. La notizia arriva il giorno dopo una gigantesca festa di carnevale finanziata con un secondo credito richiesto proprio sulla casa. Negli Stati Uniti, è infatti possibile ottenere un tipo di ipoteca chiamata "home equity" e che consente al proprietario di ottenere una quantità di denaro uguale a quella già pagata alla banca per la propria casa, se si ha bisogno di denaro in contanti.
Una pratica scellerata che ha indotto in questi anni moltissimi statunitensi a utilizzare la propria abitazione come una sorta di 'bancomat'; ma proprio come nell'amara parodia, adesso la "festa" è finita e migliaia di statunitensi si trovano indebitati per un quantità superiore a quella richiesta inizialmente. I Simpson scoprono dunque che la revisione dell'ipoteca ha 'sparato' la quota di mutuo mensile a una cifra astronomica, impossibile da pagare; e il risultato è che perdono la casa in un'asta pubblica.
L'acquirente è l'odioso vicino di sempre, Ned Flanders, che si impossessa della villetta monofamiliare per 101.001 dollari (79.200 euro) e l'affitta ai vecchi proprietari per non lasciarli in strada. L'episodio è una parodia di un problema che riguarda migliaia di persone negli Usa dove, secondo i dati del gennaio scorso, sono state pignorate 274.399 abitazioni, una ogni 466, il 18 per cento in più che nello stesso mese del 2008.